FASI: Funding Aid Strategies Investments

Prime adesioni alla nuova Garanzia Growth SACE

Garanzia SACE - Photo credit:Foto di Pavel Danilyuk via PexelsUnicredit e MCC sono le prime realtà del mondo bancario a rinnovare la collaborazione con il gruppo assicurativo-finanziario controllato dal MEF in relazione alla nuova garanzia SACE. Con una copertura fissa del 70%, la garanzia Growth si applica a finanziamenti di importo compreso tra un minimo di 50mila e un massimo di 50 milioni di euro, sia per spese di investimento che per il sostegno al circolante aziendale.

Finanziamenti MCC con garanzie SACE per investimenti strategici e green transition

Rivolgendosi ad Unicredit e alle banche del gruppo MCC - Mediocredito Centrale, BdM Banca e Cassa di Risparmio di Orvieto - sarà quindi possibile accedere alla garanzia SACE Growth, che sostituisce le garanzie SACE Futuro e SACE Green (e parte di SACE Archimede) a sostegno degli investimenti delle imprese in infrastrutture, filiere strategiche, export, capacità produttiva, fusioni e acquisizioni domestiche e per le transizioni ecologiche e tecnologiche.

Come funziona la garanzia SACE Growth

La garanzia Growth si caratterizza per una copertura fissa, pari al 70% dell'importo del finanziamento. Alla garanzia sono ammessi prestiti fino a 50 milioni di euro, con finanziabilità anche di costi e spese già sostenuti nei 60 mesi precedenti la richiesta del finanziamento.

Pensata come strumento full digital, pronto anche in 24 ore, la garanzia Growth sostiene l'accesso al credito per investimenti in innovazione tecnologica, digitalizzazione, sviluppo infrastrutturale e produttivo, transizione green, crescita sui mercati esteri e per i fabbisogni di capitale circolante.

La nuova garanzia sostiene gli investimenti delle PMI nell’ambito delle filiere strategiche italiane, supporta lo sviluppo delle Zone Economiche Speciali (ZES) e delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS) e promuove la crescita dell’ecosistema sociale, con un focus anche sul sostegno all’imprenditoria femminile.

A caratterizzare garanzia Growth è l'approccio modulare e differenziato, con cui SACE punta a rispondere rapidamente alle richieste di finanziamento delle imprese e delle garanzie da parte degli istituti partner.

L’azienda infatti può richiedere il finanziamento alla banca partner e fornirle poche semplici informazioni su un'apposita modulistica, che quest'ultima inserirà online mediante un portale dedicato. La previsione è di tempi abbattuti anche fino a 24 ore dalla richiesta, con una totale digitalizzazione del processo di emissione.

Confindustria e Intesa San Paolo presentano il pacchetto da 40 miliardi per le imprese del Sud