FASI: Funding Aid Strategies Investments

Toscana: in arrivo fondi regionali per promuovere il riciclo

Recycle - foto di Streetwise CycleImminente la pubblicazione di due bandi rivolti a Comuni, enti, istituti e aziende, a cui la Regione destina 3 milioni di euro per realizzare interventi "verdi". Primi nel loro genere per quanto riguarda l’area toscana, tali strumenti sono finalizzati alla promozione del riciclo e del mercato dei prodotti derivanti dalla raccolta differenziata di plastica e vetro.

Il primo bando usufruisce di risorse pari a un milione di euro ed è finalizzato all’acquisto di prodotti in plastiche riciclate o miste, derivanti dall’attività di raccolta differenziata degli imballaggi effettuata nel territorio regionale.

Tali prodotti, tutti dotati di marchio IPPR Plastica Seconda Vita o equivalente, saranno utilizzati per l’arredo urbano, la viabilità, lo smaltimento rifiuti e l’allestimento di parchi giochi e strutture per l’infanzia.

Il contributo massimo concesso sarà pari al 40% delle spese ammissibili, comunque non superiore ai 50mila euro. Nel caso di progetti presentati da un partenariato di Comuni, l’importo massimo di finanziamento sarà elevato a 75mila euro.

Il secondo bando, dedicato al riutilizzo del vetro nelle opere pubbliche, si compone di due parti differenti:

  • da un lato, si prevede la concessione di aiuti per l’acquisto di prodotti costituiti per almeno il 30% di vetro riciclato. Il contributo, concesso nella misura massima del 50% delle spese ammissibili, si riferisce a manufatti edilizi in genere, conglomerati cementizi o conglomerati per sottofondi stradali; sono a disposizione fondi regionali per un milione di euro;
  • dall'altro, sono previsti contributi per l’acquisto di campane (anch’esse di materiale riciclato) per la raccolta del vetro. I Comuni e i gestori del servizio di igiene urbana potranno utilizzare i fondi regionali (pari a un milione di euro), concessi per un massimo del 30% delle spese ammissibili, come aiuto per sostenere i costi dovuti al passaggio alla raccolta monomateriale del vetro e per promuovere il riciclo.

“Vogliamo incentivare gli acquisti verdi perché la consideriamo una tappa importante per lo sviluppo del riciclo che prende il via dalla raccolta differenziata – ha commentato l’iniziativa, l’assessore regionale all’ambiente e all'energia - Siamo convinti che con aiuti concreti come questi possiamo dare quella spinta in più fondamentale al mercato del riciclo”.

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Confederazione Nazionale dell'Artigianato PMI