Trasporti: consultazione su finanziamenti UE a grandi progetti
Aperta fino a fine maggio la consultazione pubblica sulla valutazione ex post dei grandi progetti nel settore dei trasporti supportati dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale e dal Fondo di Coesione.
> Connecting Europe Facility - Trasporti, fondi UE per sistemi innovativi
Energia – ENEL sollecita UE su rinnovabili, Commissione ottimista
I negoziati in corso sul Pacchetto energia pulita hanno tenuto banco nel corso del quarto EU Energy Summit: ENEL chiede ambizione e la Commissione si dice fiduciosa di chiudere l’accordo entro fine anno.
> Il difficile negoziato UE su rinnovabili ed efficienza energetica
Rome Startup Week – 10 idee per innovare l'ecosistema
SACE-SIMEST: Lombardia prima in Italia con un quarto dell'export
Digital Day 2018 – Ansip, piu’ fondi UE per IA, eHealth e blockchain
Lo sviluppo del mercato unico digitale richiede maggiori investimenti, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale, l’eHealth e le tecnologie blockchain. Lo ha sottolineato il il vice-presidente Andrus Ansip in occasione del Digital Day 2018 a Bruxelles.
> Digital day - priorita' a Industria 4.0, competenze digitali e HPC
Biotech 2018 - conferenza internazionale sulle biotecnologie
Anno Turismo UE-Cina: al via bando per eventi nel 2018
In occasione dell'Anno del Turismo UE-Cina è aperto un bando per la selezione di eventi di promozione del settore. Le organizzazioni interessate hanno tempo per presentare le proprie iniziative fino al 15 giugno 2018.
> Tajani sigla accordo con UNWTO e inaugura Anno Turismo UE-Cina
Paesi caraibici - guida a investimenti e export
Rome Startup Week – il programma della seconda edizione
Cybersecurity, intelligenza artificiale, blockchain, critpovalute, innovazione sociale, mobilità sostenibile. Sono alcuni dei temi al centro della Rome Startup Week.
> Resto al Sud: FAQ Invitalia su agevolazioni per nuove imprese
MISE - consultazione su roadmap per liberalizzare banda 700 MHz
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) lancia una consultazione pubblica sulla roadmap per il processo di liberalizzazione della banda di frequenza dei 700 MHz. I soggetti interessati hanno tempo per inviare i propri commenti e contributi fino al 6 maggio 2018.
> Banda ultralarga: consultazione sugli investimenti nelle aree grigie