Banda ultralarga: consultazione sugli investimenti nelle aree grigie

Banda ultra largaDopo il via libera del Comitato Banda ultralarga, parte la consultazione pubblica di Infratel sul Piano degli investimenti nelle aree grigie, i territori in cui è presente un unico operatore di rete e non si prevede l’intenzione ad investire da parte di imprese private nei prossimi tre anni.

> Banda ultralarga - obblighi e strumenti per i Comuni

Energia – industria a prossima presidenza UE, sostenere rinnovabili

RinnovabiliNon è la prima volta che l’industria europea delle rinnovabili fa appello alle istituzioni UE per innalzare i target al 2030. Stavolta, le associazioni del settore scrivono al Governo austriaco, che guiderà la presidenza semestrale dell’Unione europea a partire dal 1° luglio.

UE – da efficienza energetica e rinnovabili piu’ benefici che costi

Mozambico - uno showroom per esportare il business all'estero

Business center in Maputo - Author Hansueli KrapfL’ICE-Agenzia offre alle imprese italiane la possibilità di usufruire di un business center nella città di Maputo, in Mozambico, per promuovere i propri prodotti e/o servizi sul mercato del Paese dell'Africa orientale.

CIEPEC - imprese italiane in Cina per fiera su ambiente

Industria 4.0 - Universita' Bologna cerca partner per centro competenza

Industria 4.0 - Photo by UC Rusal Photo Gallery on Foter.com / CC BYFino al 10 aprile 2018 le imprese possono candidarsi per costituire, insieme all'Università di Bologna e ad altri partner pubblici, un centro di competenza ad alta specializzazione sulle tecnologie Industria 4.0, nella forma di partenariato pubblico-privato.

Industria 4.0 - MISE, FAQ su bando per competence center 

Dazi USA: UE avvia monitoraggio su import acciaio

Monitoraggio UE su import acciaioDopo l'imposizione dei dazi commerciali USA su acciaio e alluminio, che per il momento hanno risparmiato l'Unione europea, la Commissione avvia un'indagine di salvaguardia sui flussi di importazioni di prodotti siderurgici per evitare la distorsione del mercato.

Commercio: UE esclusa da dazi USA su acciaio e alluminio

Commercio e IDE - CoR, UE tenga conto di impatti a livello locale

Investimenti esteriLa politica commerciale UE deve tener conto dell’impatto della liberalizzazione degli scambi e degli investimenti esteri anche a livello regionale e locale. L’appello arriva dal Comitato europeo delle Regioni tramite un parere presentato dall’italiana Micaela Fanelli, sindaca di Riccia (CB).

Commercio: UE esclusa da dazi USA su acciaio e alluminio

Energia – SafeSchool 4.0, l’app che misura i consumi delle scuole

SafeSchool 4.0ENEA lancia l’app SafeSchool 4.0 per misurare i consumi e la vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici scolastici in modo semplice e con costi contenuti.

Scuole – da riqualificazione energetica risparmi per 400 milioni

Commercio: UE esclusa da dazi USA su acciaio e alluminio

UE esclusa da dazi USAAlmeno per il momento, Bruxelles può tirare un sospiro di sollievo. In questa fase iniziale l’UE è infatti esentata dai dazi dell’amministrazione Trump su acciaio e alluminio. A dirlo è l’alto rappresentante USA per il Commercio Robert Lighthizer di fronte alla commissione Finanze del Senato. 

Commercio - Tusk, cauto ottimismo per dazi USA su acciaio

Commercio - Tusk, cauto ottimismo per dazi USA su acciaio

Donald Tusk su dazi USA acciaio - Photo by European Committee of the Regions on Foter.com / CC BY-NC-SAMentre la commissaria Malmstroem è in USA per discutere con l'amministrazione Trump la questione dei dazi commerciali su acciaio e alluminio, da Bruxelles il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk si dice 'cautamente ottimista' sulla possibilità di evitare una guerra commerciale con gli States.

Dazi - Juncker, USA da soli fanno perdere tutti

CIEPEC - imprese italiane in Cina per fiera su ambiente

CIEPEC - Photo credit: chinaenvironment.orgIl Ministero dell’Ambiente porta le imprese italiane alla China International Environmental Protection Exhibition & Conference. La CIEPEC è il principale evento per la promozione dello sviluppo tecnologico in ambito ambientale, a cui tutti gli operatori del settore sono invitati a prendere parte.

CDP - accesso al credito e formazione per stimolare export PMI

Startup Europe – chi sono gli influencer per l'Italia

Startup - Photo credit: Startup Stock PhotosMind The Bridge, Innova ed Elite. Sono gli ambasciatori per l'Italia dell'iniziativa Startup Europe. Il loro compito? Fornire informazioni e consigli utili per far crescere le startup nostrane e permettere loro di accedere alle opportunità europee.

Startup – due su tre vivono di risorse proprie