Forum Ambrosetti: quelle opere bloccate che fanno male al Paese
Gli investimenti infrastrutturali rappresentano un volano di crescita per il Paese, ma su 317,1 miliardi di investimenti previsti, il valore dei cantieri aperti si ferma a 27 miliardi. Un rapporto di The European House-Ambrosetti fa il punto sull'attuazione delle infrastrutture strategiche programmate, alla luce delle riforme del Codice Appalti.
> Forum Ambrosetti: le imprese spendono 57 miliardi all'anno per la PA
CETA: studio Roma Tre, impatto su Pil Italia superiore a media UE
Tutela delle Indicazioni Geografiche e analisi ex-ante del possibile impatto economico del CETA sull’economia italiana. Sono questi i punti al centro di un nuovo studio sull'accordo UE-Canada realizzato dall’Università Roma Tre.
> Il CETA compie un anno: primi impatti dell'accordo sugli scambi UE-Canada
Forum Ambrosetti: le imprese spendono 57 miliardi all'anno per la PA
Le imprese italiane spendono l'equivalente dello stipendio annuale medio di 1,9 milioni di lavoratori per gestire i rapporti con la Pubblica amministrazione. Un rapporto presentato al Forum annuale di The European House – Ambrosetti a Cernobbio spiega come trasformare il peso della PA in un aiuto allo sviluppo.
> AgID-CRUI, accordo per rafforzare competenze digitali di PA e imprese
I cambiamenti climatici mettono a rischio l'agricoltura in Europa
Il cambiamento climatico potrebbe rendere insostenibile la produzione agricola e l'allevamento in alcune parti del Sud dell'Europa. Secondo uno studio dell'Agenzia europea dell'ambiente, il tema deve diventare prioritario e orientare la programmazione dei fondi europei della PAC post 2020.
> Agricoltura – anche gli Stati membri rinviano l'accordo sulla PAC
Commercialisti - i vantaggi dell'aggregazione degli studi professionali
Il processo di aggregazione costituisce un passaggio quasi obbligato per gli studi professionali che vogliono rispondere al cambiamento dell'ambiente. E' quanto emerge dall'analisi realizzata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti.
> Commercialisti: corsi online e iscrizione a registro UE esperti fisco
Frodi - Italia quarta in Europa per gestione irregolare dei fondi UE
L'Italia è quarta in Europa per irregolarità nella gestione dei fondi strutturali. Lo rivela l'ultimo report pubblicato dall'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF).
> Fondo solidarieta' UE - ok agli aiuti per le inondazioni in Italia
Politica Coesione post 2020: le questioni chiave per la commissione REGI
Uno studio presentato in commissione Sviluppo regionale al Parlamento europeo individua una serie di nodi critici per il futuro della Politica di Coesione che gli eurodeputati dovranno tenere a mente nel negoziato con il Consiglio sui fondi UE post 2020.
> Bilancio UE post 2020 – plenaria approva relazione su FESR e FC
Confindustria - gli accordi commerciali fanno bene all’export?
L'ufficio studi di Confindustria ha pubblicato una nuova infografica sull'impatto che gli accordi di libero scambio hanno avuto sull'export italiano.
> Accordi commerciali UE con Asia-Pacifico: gli ultimi aggiornamenti
L’allarme di Confindustria: Italia bloccata, a rischio l'export
ABI: accelera l’utilizzo del mobile banking
Nel 2018 le operazioni dispositive da Mobile effettuate dai clienti bancari sono cresciute del 71%, mentre per bonifici e giroconti l'incremento è del 131%.
> Fintech - al via una blockchain per le banche operanti in Italia