Mappa dei rischi SACE - non solo pericoli per le imprese italiane
In un quadro globale di tensioni vecchie e nuove, la Mappa dei rischi 2019 di SACE-SIMEST offre un quadro delle principali sfide e opportunità per le imprese italiane che operano all’estero.
> Export UP: lo strumento del Polo SACE-SIMEST per esportare in sicurezza
Credit crunch – servono canali di finanziamento alternativi per le PMI
Servizi pubblici - Svimez, gli investimenti al Sud creano piu’ valore
Le imprese meridionali attive nel settore delle utilities sono troppo poche e il più delle volte sottodimensionate economicamente. Per colmare il divario con il resto del Paese è necessario rilanciare gli investimenti nelle società partecipate, sostiene uno studio di Svimez.
> Utilities - crescono investimenti digital, ma resta deficit competenze
Reddito Inclusione – REI: Inps, 7 beneficiari su 10 al Sud
L'INPS pubblica i dati sull'erogazione del Reddito di inclusione (REI) aggiornati a dicembre 2018. Sono 462.170 nuclei familiari beneficiari, per un totale di 1.329.325 persone.
> Legge Bilancio 2019 - il testo del decreto su reddito cittadinanza e Quota 100
MISE: Fondo centrale garanzia PMI arma contro crisi
Negli anni precedenti la crisi il ricorso al Fondo di Garanzia per le PMI è stato limitato, mentre si è rivelato cruciale a partire dal 2008 in risposta al razionamento del credito da parte degli intermediari bancari. L'analisi del Ministero dello Sviluppo economico.
> Decreto Semplificazioni: sezione speciale Fondo Garanzia per imprese creditrici della PA
Rapporto Eurispes - maggioranza italiani favorevoli a UE e moneta unica
Cresce la fiducia nelle Istituzioni, ma restano basse le aspettative circa la possibilità di conseguire risultati concreti. La fotografia dell'attualità politica e sociale nella 31edizione del Rapporto Italia di Eurispes, presentato questa mattina a Roma.
> Pubblica Amministrazione: Annual Report FPA, accelerare l'innovazione
Pubblica Amministrazione: Annual Report FPA, accelerare l'innovazione
Competenze del personale, open government, procurement pubblico, Politiche di Coesione. Sono alcuni dei temi affrontati dall'Annual report di Forum PA 2018, dedicato ai processi in corso nella Pubblica amministrazione.
> La Piattaforma CDP per l'anticipazione dei pagamenti della PA
Piano Juncker - Corte Conti UE, come migliorare efficacia del FEIS
Aiuti di Stato – aumentano sovvenzioni senza notifica a Bruxelles
In base allo State Aid Scoreboard 2018, dal 2015 oltre il 96% degli aiuti di Stato concessi dagli Stati membri rientra nel Regolamento GBER e potrebbe essere applicato rapidamente a vantaggio di imprese e cittadini.
> Aiuti di Stato: Bruxelles proroga De minimis, Gber e altri regolamenti UE
Fondi UE - a che punto è il PON Metro 2014-2020
Online i dati aggiornati sull'attuazione del Programma Operativo Nazionale Città metropolitane 2014-2020. Al 31 dicembre 2018 il PON Metro ha superato il target n+3 sia in termini di spesa certificata (104,95%) che di pagamenti (126,42%).
> Fondi UE: tre Programmi operativi fuori target al 31 dicembre