Una vera riforma per la gestione efficiente degli incentivi allo sviluppo
Il recente intervento del vicedirettore generale della Banca d'Italia Fabio Panetta ad un convegno, dove ha dichiarato che gli incentivi erogati in 15 anni nel Mezzogiorno hanno avuto un effetto modesto, è l'occasione per alcune considerazioni sulla legge 488/92 - la regina delle agevolazioni alle imprese per oltre un decennio - e per esprimere un paio di suggerimenti sulla profonda riforma della materia di cui il Paese ha bisogno, soprattutto quando urge impiegare le risorse Ue 2007-2013, si sta negoziando la nuova programmazione finanziaria 2014-2020 e questi fondi avranno un ruolo sempre più importante vista la scarsità di mezzi a cui il Paese può ormai ricorrere.
> Banca d'Italia: gli incentivi nel Mezzogiorno hanno avuto effetti modesti
> Gli insegnamenti della L 488-92 in materia di incentivi alle imprese