Notizie
Le banche si contendono il Premio Abi per l’Innovazione
E' la prima volta in Italia che le banche concorrono per dimostrare la loro capacità di affrontare le sfide del futuro. Gli istituti che operano nel nostro paese hanno tempo fino al 4 marzo 2011 per partecipare all'edizione inaugurale del Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari, una competizione che vuole individuare le migliori idee e soluzioni tecnologiche applicate dalle banche ai prodotti, ai servizi e più in generale all’interazione con i clienti.
MEDIA Mundus, il programma comunitario a favore del cinema
Annunciati i primi 34 progetti cinematografici finanziati grazie al Programma comunitario MEDIA Mundus all'apertura del Festival internazionale del cinema di Berlino. Il Programma, dotato di uno stanziamento di 15 milioni di euro, continuerà a supportare nei prossimi tre anni la realizzazione di progetti di mobilità tra i produttori cinematografici europei e non.
Sardegna: mutui agevolati a giovani imprenditori agricoli e incentivi al reimpiego

Libero scambio: approvato l'accordo UE- Corea
Eliminare circa il 98% delle barriere tariffarie nei prossimi 5 anni su prodotti manufatti e agricoli e sui servizi, raddoppiare il volume di commercio fra UE e Corea del Sud, con conseguente aumento di occupazione e crescita. Sono gli obiettivi dell'accordo di libero scambio fra UE e Corea, approvato nei giorni scorsi dai deputati della Commissione commercio internazionale.
Umbria: dal Ministero per l'Ambiente 10 milioni di euro per la qualita' dell'aria
L'assessore regionale all'ambiente ha annunciato che la Regione Umbria ha richiesto al Ministero dell'Ambiente l'assegnazione di 10 milioni di euro per l'attuazione di interventi volti a ridurre l'inquinamento atmosferico, a valere sui fondi destinati alle regioni dal decreto ministeriale del 6 ottobre 2006 per affrontare il problema dello smog.
Fotovoltaico: da Stanford innovazioni per le celle elettrochimiche
Alcuni ricercatori di Stanford stanno sviluppando una tecnologia che potrebbe incrementare l'efficienza delle celle solari dye-sensitized, cioè quelle in cui la parte fotoelettricamente attiva è costituita da un pigmento, da ossido di titanio e da un elettrolita, consentendo loro di catturare una maggiore quantità di luce e quindi di ottenere anche maggiore attrattività sul mercato.
UE: invito per rafforzare la cooperazione tra i giudici nazionali
Fino al 4 aprile 2011 sarà possibile aderire all'invito della Commissione europea per la realizzazione di progetti di formazione e cooperazione rivolti ai giudici nazionali. L'obiettivo dell'invito è favorire l'implementazione omogenea in tutti gli Stati membri della legislazione comunitaria sulla concorrenza.
I bandi della Fondazione Cariplo per il 2011

Emilia-Romagna: ad aprile nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2007-2013
A breve disponibili risorse finanziarie relative all'Asse 3 del Piano di sviluppo rurale - PSR 2007-2013: a partire dal mese di aprile saranno infatti attivi bandi provinciali per 53 milioni di euro, mentre ulteriori 8 milioni saranno impiegati dalla Regione per interventi diretti a ridurre il digital divide nelle aree montane e collinari.