Notizie

Bandi PNRR ammodernamento macchine agricole e frantoi oleari: il Masaf accelera i pagamenti

Agricoltura - Photo credit: Foto di Freddy da PixabayIl Ministero dell'Agricoltura ha adottato un decreto che semplifica l'erogazione ai beneficiari finali dei contributi a valere sul bando Macchine agricole PNRR e sull'avviso Ammodernamento dei frantoi oleari sempre a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Trattori green e agricoltura di precisione: il Masaf cambia il bando PNRR per la meccanizzazione

Call Marie-Curie: in arrivo il bando per la formazione alla ricerca internazionale

Call Marie-Curie MSCA COFUND - Photo: MSCA COFUND - European CommissionSi aprirà in prossimo 23 gennaio il nuovo bando per cofinanziare programmi di dottorato e borse di studio post-doc con l'obiettivo di diffondere best practice nel mondo della ricerca. Ecco chi può partecipare alla call relativa al programma europeo Marie Skłodowska-Curie (MSCA).

Call Marie-Curie: al via il bando per la mobilità dei ricercatori

Urso: in arrivo 320 milioni per impianti autoconsumo industriale delle PMI

Photographer: Xavier LejeuneA margine dell’Assemblea annuale di CNA, il ministro delle imprese e del made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso, ha annunciato non solo la presentazione “a giorni” della legge quadro sulle PMI in Consiglio dei ministri, ma anche la firma di un decreto che stanzia 320 milioni di euro a favore della realizzazione di impianti fotovoltaici o eolici da parte delle stesse imprese.

In arrivo il restyling di Transizione 5.0

Previsioni economiche d’autunno: graduale ripresa, ma pesa l’incognita Trump

Photographer: Mauro Bottaro, Photo credit: European Union, 2018 - EC - Audiovisual ServiceDopo un lungo periodo di stagnazione, l'economia UE torna lentamente a crescere mentre prosegue il processo di disinflazione. Sul tavolo pesano però le incognite geopolitiche, incluso il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Univoco il richiamo a rafforzare la competitività, alla realizzazione dei PNRR e delle riforme.

Procedura deficit eccessivo per l'Italia. Il ritorno del Patto di stabilità presenta il conto

Horizon Europe, bando da 270 milioni per centri di eccellenza in R&I

Teaming for Excellence 2024 - Foto di Kindel Media da PexelsSi aprirà il 3 dicembre un nuovo bando relativo al programma WIDERA nel quadro di Horizon Europe. A disposizione 270 milioni di euro per sostenere la creazione di nuovi centri di eccellenza o l'ammodernamento di quelli esistenti nei Paesi a basso rendimento in materia di ricerca e innovazione (R&I).

I bandi WIDERA in arrivo nel 2025

Fondi europei imprese e startup, i bandi regionali da non perdere

Fondi europei - Foto di fauxels da PexelsDai contributi a fondo perduto per la promozione dell’efficientamento energetico nelle imprese fino ai finanziamenti europei per lo sviluppo di startup innovative. Una panoramica dei nuovi bandi regionali a valere sul Programma FESR 2021-2027.

FESR Lombardia: 25 milioni per la quotazione in borsa delle PMI. Domande da gennaio

In Italia arriva l’EIT Community RIS Hub per informare le imprese sulle opportunità EIT

Photo credit: Foto di Mikael Blomkvist da PexelsL'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) rafforza la propria presenza in Italia, inaugurando il primo hub congiunto EIT Community RIS nel Paese. Acronimo di Regional Innovation Scheme, l’EIT RIS è uno strumento rivolto ai paesi definiti come “moderati” o  “emergenti” nel campo dell’innovazione, tra cui purtroppo anche l’Italia. Accedendo all’hub, le imprese riceveranno informazioni su tutti gli strumenti per l'innovazione messi a disposizione dall’EIT.

Come funziona lo European Institute of Innovation and Technology?

In arrivo il Fondo progettazione enti locali 2025

Foto di Jocke Wulcan da UnsplashIl Viminale ha pubblicato il decreto che stanzia 300 milioni di euro sull’annualità 2025 del Fondo progettazione Enti locali, a copertura delle spese di progettazione di interventi di messa in sicurezza del territorio o di efficienza energetica di edifici pubblici. 

Ddl rigenerazione urbana: sul piatto un fondo nazionale da oltre 3 miliardi e diversi incentivi fiscali

FESR Lombardia: 25 milioni per la quotazione in borsa delle PMI. Domande da gennaio

FESR Lombardia - Foto di Pexels da PixabayPubblicato il bando che dà attuazione alla misura - finanziata dal PR FESR 2021-2027 - a sostegno delle PMI lombarde che puntano alla patrimonializzazione e alla crescita grazie alla quotazione in borsa. Sarà possibile presentare le domande da metà gennaio.

FESR Lombardia: nuovo pacchetto da 101 milioni per le imprese. Bandi aperti e in arrivo  

FER2: pubblicate le regole di Arera, anche per l'agrivoltaico

Foto di Sebastian Ganso da PixabayArera, l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha pubblicato la delibera che introduce importanti novità per l'agrivoltaico e gli impianti a fonti rinnovabili ad elevati costi di generazione (FER2). Si tratta delle regole che attuano il decreto ministeriale del 22 dicembre 2023 e quello del 19 giugno 2024, il cosiddetto FER2, che dopo oltre sei anni di attesa diventa operativo. Il quadro regolatorio è molto dettagliato ed è un tassello cruciale per accelerare la transizione energetica in Italia.

Un anno e mezzo fa l'invio del testo FER2 a Bruxelles: tutti i dettagli

Corte Conti UE: la rendicontazione del Bilancio Europeo si può migliorare

ECA Building - Photo credit: Procrastineur49I giudici di Lussemburgo hanno analizzato la relazione annuale sulla gestione e il rendimento (Annual Management and Performance Report – AMPR), con cui la Commissione europea riferisce annualmente sulla gestione del bilancio e le performance dei programmi e delle politiche dell’Unione, rilevando che la qualità dei dati può ancora migliorare e ricordando le criticità, già segnalate nella relazione annuale sul bilancio UE 2023, in materia di fondi della Coesione e del Recovery and Resilience Facility.

Doppio finanziamento: rischio sovrapposizione tra PNRR e altri fondi europei