Partirà ad aprile il bando da oltre 5 milioni di euro per le imprese insediate o da insediare presso gli incubatori della rete di Invitalia. Lo ha annunciato il Ministero dello Sviluppo economico con avviso sulla Gazzetta ufficiale del 3 gennaio.
Dopo l'approvazione in via definitiva da parte del Senato, la legge di Stabilità 2014 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 27 dicembre. Alcune misure riguardano il sistema produttivo e le imprese.
L'INAIL pubblica il bando ISI 2013 per la sicurezza sul lavoro. Le risorse stanziate ammontano a oltre 307,3 milioni di euro ripartiti in 21 budget regionali.
La Regione interviene per l'accelerazione della spesa dei fondi strutturali nei Comuni campani, destinando un miliardo di euro al risanamento ambientale e urbanistico.
Il Ministero dello Sviluppo economico avvia due linee di intervento per l'area del cratere Aquilano: una a sostegno della ricerca industriale, l'altra per favorire la nascita di imprese innovative e spin off. Le risorse ammontano complessivamente a 28 milioni di euro.
Avviato dalla Banca europea per gli Investimenti (BEI) un nuovo strumento per prestiti alle imprese innovative, denominato Growth Finance Initiative. Annunciati anche finanziamenti per combattere la disoccupazione giovanile.
Ad una settimana dal lancio dei primi bandi del programma Europa Creativa, il MAXXI di Roma ha ospitato la prima giornata informativa sul sotto-programma Cultura.
Con un nuovo stanziamento da 80 milioni di euro complessivi, riaprono i bandi di Invitalia per la richiesta di incentivi destinati all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego.
Presentato a Roma, presso la sede del MIUR, il programma di lavoro 2014-2015 della terza sfida sociale del programma europeo per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020: “Secure, clean and efficient energy”.
Con decreto direttoriale del 13 dicembre 2013, il Ministero dello Sviluppo economico ha adottato il bando per la concessione delle agevolazioni alle imprese dei Comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias previste dal Piano Sulcis.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge e un disegno di legge per l'attuazione delle principali misure del Piano Destinazione Italia. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Enrico Letta al termine del Cdm.