Con la pubblicazione del decreto ministeriale del 27 novembre 2013 in Gazzetta ufficiale (24 gennaio 2014), si aspetta ora la circolare per l'accesso alle agevolazioni della nuova Sabatini, lo strumento che sostiene gli investimenti in impianti e macchinari delle piccole e medie imprese
Con risorse per oltre 47 milioni di euro, il nuovo bando del MIUR 'Sir - Scientific Independence of young Researchers' finanzia programmi di ricerca indipendenti presentanti da studiosi under 40.
In arrivo 182 milioni di euro per le esenzioni fiscali e contributive a favore delle micro e piccole imprese attive nelle Zone Franche Urbane della Regione Sicilia.
Il Ministero dello Sviluppo economico stanzia 100 milioni di euro, a valere sul POI Energia, per la concessione di agevolazioni alle imprese delle Regioni Convergenza che realizzino programmi integrati d’investimento per l'efficienza energetica.
Pubblicati sul Participant Portal di Horizon 2020 i template per la presentazione delle proposte (fase 1 e fase 2) che saranno finanziate, nell'ambito del programma per la ricerca e l'innovazione, con il nuovo SME Instrument.
Con una dotazione di 13 milioni di euro, Invitalia estende il bando Smart&Start per il finanziamento di progetti imprenditoriali innovativi nel Sud anche al Cratere sismico aquilano.
Colmare le distanze tra l’Ue e i cittadini europei. E’ questo l’obiettivo del programma da 186 milioni di euro Europa per i cittadini 2014-2020, presentato il 20 gennaio a Roma.
Le risorse destinate all'Italia per l'implementazione della Garanzia Giovani - lo strumento Ue che mira a garantire agli under 25 un'offerta di lavoro o di formazione entro quattro mesi dal termine degli studi o dall'inizio del periodo di disoccupazione - ammontano a 530,18 milioni di euro.
Pubblicati dal Ministero dello Sviluppo economico i bandi per le agevolazioni nelle Zone Franche Urbane della Campania e della Calabria. Disponibili 150 milioni di euro complessivi.
Pubblicata la seconda edizione del bando Tranched Cover, che riguarda la selezione di soggetti abilitati allo svolgimento dell'attività creditizia, per realizzare portafogli di finanziamenti da erogare alle PMI che operano in Puglia.
Aggiornamento del 9.01.2014 Il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi firma il decreto contenente la graduatoria dei Comuni ammessi a finanziamento a valere sul programma 6000 Campanili, previsto dal decreto del Fare (dl n. 69/2013).