Sicilia: il credito di imposta per nuovi investimenti delle imprese e' legge

Come abbiamo anticipato a settembre, la Regione concede, entro il 31 dicembre 2013, un contributo in favore di progetti di investimento iniziale, come definiti dagli orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale 2007-2013, nella forma di credito di imposta alle imprese, ivi incluse quelle artigiane, che effettuano nuovi investimenti nel territorio della Regione.
Le spese ammissibili devono rientrare nei seguenti parametri:
- per le imprese del settore del turismo non inferiore ad euro 100 mila e non superiore ad euro 4 milioni,
- per le altre imprese:
- microimprese, anche artigiane: non inferiore ad euro 50 mila e non superiore ad euro 500 mila;
- piccole imprese: non inferiore ad euro 100 mila e non superiore ad euro un milione;
- medie e grandi imprese: non inferiore ad euro 500 mila e non superiore ad euro 4 milioni.
Ai fini dell'autorizzazione comunitaria sulle misure agevolative previste dal disegno di legge, le risorse finanziarie impegnate per il periodo 2008-2013 non possono superare complessivamente i seguenti importi:
- 1,5 miliardi di euro per le agevolazioni riguardanti le imprese operanti nei settori delle attività estrattive, manifatturiere, del turismo e dei servizi;
- 500 milioni di euro per le agevolazioni riguardanti le imprese operanti nei settori della trasformazione dei prodotti agricoli;
- 400 milioni di euro per le agevolazioni previste per le imprese operanti nei settori della trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura.
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o
o