Bonus nuovi nati 2025, al via le domande all'INPS

Bonus nuove nascite - Foto di Vidal Balielo Jr. da PexelsA partire da oggi, 17 aprile, le famiglie italiane possono fare domanda all'INPS per il bonus nuove nascite, il contributo una tantum di mille euro destinato ai genitori che hanno figli nati o adottati dal 1° gennaio di quest'anno. Ecco le istruzioni per accedere al sussidio. 

Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: cosa prevede la Manovra 2025 per le famiglie

PNRR: ripartita nuova tranche di risorse del programma GOL

Garanzia Occupabilità Lavoratori - Foto di fauxels da PexelsApprodato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che definisce le regole di riparto di una tranche di fondi PNRR nell'ambito del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL). A disposizione di Regioni e Province autonome risorse per 2,8 miliardi di euro per il biennio 2024-2025.

Pronti i decreti sugli incentivi per assunzioni giovani e donne

OCM Vino, come ottenere i contributi per la Vendemmia verde

Vino - Photo credit: Foto di Jill Wellington da Pixabay AGEA ha pubblicato le istruzioni operative che dettano modalità e condizioni per l’accesso al sostegno per la Vendemmia Verde nella campagna 2024/2025, nell'ambito del Piano strategico PAC. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14 maggio 2025.

Gli aiuti alla filiera del vino nel Piano PAC 2023-27

Infrastrutture idriche: cosa prevede il primo stralcio del PNIISSI approvato dal MIT

Photo by cottonbro studio: Infrastrutture idriche: il piano per una delle riforme più attese è ora ai blocchi di partenza. Dieci interventi sono dedicati alla sola progettazione, per circa 36 milioni di euro, mentre 56 comprendono sia la progettazione che la realizzazione, per oltre 917 milioni di euro. 19 le Regioni coinvolte. La cabina di regia del MIT ha dato il via al primo stralcio del PNIISSI, che sta per Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico. Atteso da tempo, finanziato con il PNRR, dovrà dare all'Italia una rete infrastrutturale più sicura ed efficiente. Ecco gli interventi regione per regione.

Investimenti rete idrica: invertire la rotta o crisi strutturale

PN CapCoe 2021-2027: entra nel vivo l'attività del Portale PRigA

Portale - Photo credit: PixabayIl 15 aprile la Segreteria tecnica PRigA organizza un webinar per far conoscere alle amministrazioni titolari dei Piani di rigenerazione amministrativa il portale web dedicato al progetto targato PN CapCoe 2021-2027. Dalle iniziative di capacity building al catalogo nazionale dei costi semplificati, ecco gli strumenti messi in campo per il rafforzamento amministrativo a supporto dell'attuazione dei Programmi della Politica di Coesione.

Guida al PN CapCoe 2021-2027, erede del PON Gov 2014-20

Bonus psicologo, l'INPS scorre le graduatorie

Bonus psicologo 2022 - Foto di cottonbro da PexelsGrazie a risorse aggiuntive per 5 milioni di euro, destinate a Regioni e Province autonome per l'erogazione del bonus psicologo, dal 15 aprile l'INPS procederà a scorrere le graduatorie dei beneficiari dell'incentivo introdotto per salvaguardare la salute mentale dei cittadini italiani dopo la pandemia Covid-19 e la conseguente crisi economica.

Assegno unico, dall'INPS gli importi per il 2025 e le nuove tabelle ISEE

SCM Conference 2025: il 15 aprile l’evento sul digitale e la gestione della supply chain

Foto di Tara Winstead da PexelsIl 15 aprile 2025 torna la SCM Conference, il webinar organizzato da Soiel International dedicato al tema dell’evoluzione digitale nella gestione della supply chain. 

Digital Europe: in arrivo i bandi per IA, competenze digitali e poli di innovazione

FEI-CDP: al via programma di co-investimento nelle infrastrutture sociali con il fondo iGeneration

Foto di faizal hana da UnsplashPrende il via il programma di co-investimento da 300 milioni siglato tra il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e CDP Real Asset SGR per lo sviluppo – in Italia - delle infrastrutture sociali per l’abitare. Le due istituzioni hanno selezionato il fondo iGeneration di Investire SGR (Gruppo Banca Finnat) come prima operazione di investimento per colmare il divario tra domanda e offerta di alloggi per studenti fuori sede e giovani professionisti.

Il Fondo dei fondi CDP per le imprese quotate è attivo

EEPA 2025: come partecipare al Premio europeo per la promozione d'impresa

SME_Assembly - Photo credit: Promoting EnterpriseC'è tempo fino al 10 giugno 2025 per partecipare alla nuova edizione degli European Enterprise Promotion Awards, i premi per la promozione d'impresa promossi dalla DG GROW della Commissione europea e coordinati in Italia dal Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT).

Impact Award, il premio per progetti ad alto impatto sociale e ambientale di imprese e PA

Prime adesioni alla nuova Garanzia Growth SACE

Garanzia SACE - Photo credit:Foto di Pavel Danilyuk via PexelsUnicredit e MCC sono le prime realtà del mondo bancario a rinnovare la collaborazione con il gruppo assicurativo-finanziario controllato dal MEF in relazione alla nuova garanzia SACE. Con una copertura fissa del 70%, la garanzia Growth si applica a finanziamenti di importo compreso tra un minimo di 50mila e un massimo di 50 milioni di euro, sia per spese di investimento che per il sostegno al circolante aziendale.

Finanziamenti MCC con garanzie SACE per investimenti strategici e green transition

Lombardia: premi e incentivi per startup innovative

Startup innovative - Photo credit Eren Li via PexelsLa Regione Lombardia ha previsto diverse misure per sostenere lo sviluppo e la crescita delle startup innovative, sia a valere su fondi regionali che nell'ambito della programmazione dei fondi europei (FESR e FSE+). Ecco una panoramica dei bandi attivi e in arrivo che prevedono l'erogazione di finanziamenti, contributi e premi a favore delle nuove imprese.

Piattaforma STEP: online il portale con info e mappa dei finanziamenti

Pagina 8 di 1078