Intesa CDP-Banca Iccrea: 250 milioni per finanziamenti alle imprese turistiche

Intesa CDP-Iccrea: fondo per imprese turismoGrazie ad un nuovo accordo tra Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Banca Iccrea, le imprese italiane operanti nel settore turistico hanno a disposizione una linea di credito da 250 milioni di euro, con vincolo di destinazione di almeno il 40% delle risorse per finanziamenti alle aziende del Mezzogiorno.

> Decreto Agosto: tutte le misure a sostegno del turismo

MISE: bando da 22 milioni per il rilancio dell'area di crisi industriale del gruppo Merloni

Area di crisi industriale - Photo credit: Foto di MichaelGaida da Pixabay Il Ministero dello Sviluppo economico lancia un bando da circa 22 milioni di euro per sostenere con contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati nuove iniziative imprenditoriali per il rilancio dell’area industriale del gruppo Merloni S.p.a in Umbria e nelle Marche.

Aree di crisi industriale: cosa prevede la riforma delle agevolazioni

Rete unica telecomunicazioni: via libera della Commissione UE a Fibercop

Rete unica tlcDopo il via libera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) arriva anche l'ok da Bruxelles a Fibercop, la nuova società che gestirà la rete secondaria di TIM, sia in rame che in fibra. Un importante tassello verso l’avvio dell’operatività di Fibercop che è confermata per il primo trimestre 2021.

> Recovery plan: le priorità per telecomunicazioni, digitale e innovazione

Fondo StudioSi: dalla BEI primi finanziamenti agli studenti del Sud Italia

StudioSìIl fondo StudioSì, gestito dalla BEI, ha erogato i primi 2 milioni di euro di prestiti a tasso zero a sostegno degli studenti del Sud Italia iscritti all'università, sia in Italia che all'estero.

> Recovery plan: MIUR, investire i fondi UE per una scuola sicura e digitale

Sviluppo sostenibile: contributi alle città per la creazione di un network europeo

Urbact IIIPubblicato il nuovo bando del programma URBACT III per la realizzazione di un network europeo a sostegno delle città interessate alla localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'ONU.

> Ddl Rigenerazione urbana: allo studio un Fondo da 500 milioni l’anno

Online la nuova piattaforma di Invitalia per la gestione delle gare

La nuova piattaforma InGaTe di InvitaliaInGaTe, la nuova piattaforma di Invitalia per la gestione digitale delle gare di appalto, è online. Si tratta di un passo importante per l’e-procurement italiano, considerando il ruolo sempre più rilevante svolto da Invitalia come centrale di committenza.

Vaccino, via a maxi gara Invitalia per siringhe. Ma quanto sono costati finora gli appalti Covid?

Turismo: fondi europei per l’innovazione delle imprese attraverso IA, blockchain e dati

Bando COSME digitalizzazione imprese turismoSostenere la cooperazione transnazionale e transfrontaliera per aumentare la diffusione di digitalizzazione, innovazione e nuove tecnologie nella filiera del turismo, in particolare per le PMI. Per questo il programma COSME finanzia con 8 milioni un nuovo bando per incoraggiare la crescita, promuovere la competitività e la sostenibilità delle imprese in Europa.

Programma COSME: fondi europei per aiutare i consorzi ad usare gli appalti innovativi

Contributi agricoltura: nuove misure per contenere i danni della chiusura della ristorazione

Contributi agricoltura - Photo credit: Foto di Engin Akyurt da Pixabay Fondo per la competitività delle filiere agricole, sostegno al settore zootecnico e stoccaggio dei vini di qualità. Sono le misure in materia di agricoltura al centro dei decreti approvati dalla Conferenza Stato-Regioni a fronte della contrazione degli ordini da parte del canale ho.re.ca.

In manovra la proroga dell'esonero contributivo giovani agricoltori

Export: accordo ICE-Alibaba per e-commerce B2B

Come aderire al Made in Italy Pavilion: accordo ICE-AlibabaGrazie all’accordo ICE-Alibaba, le imprese italiane potranno vendere online anche nel segmento B2B. Per 300 di loro, inoltre, l’approdo sul Made in Italy Pavilion dentro Alibaba sarà gratis. Si tratta di una nuova generazione di intese dell’ICE con i colossi delle vendite online che intercetta la crescita globale dell’e-commerce B2B destinato, entro il 2020, ad avere un giro d’affari sei volte più grande di quello B2C.

Export: per ripartire si punta su e-commerce e digital

Al via gli investimenti 2021 di EIT InnoEnergy. Chi può candidarsi e come

EIT InnoEnergy - Foto di fotografierende da PexelsLe aziende che hanno in cantiere innovazioni nel settore energetico hanno tempo fino al 15 marzo 2021 per candidare il proprio progetto ed usufruire degli investimenti di EIT InnoEnergy, la Comunità della conoscenza e dell’innovazione dell’Istituto Europeo di Tecnologia.

Da EIT InnoEnergy e EGHAC 100 miliardi l’anno per l’idrogeno verde

I contributi a fondo perduto nel decreto Ristori ter: il testo del dl 154-2020

Decreto Ristori ter - Foto di Andrea Piacquadio da PexelsIl decreto Ristori ter stanzia circa 2 miliardi per i contributi a fondo perduto per le attività economiche che operano nelle Regioni passate a una fascia di rischio più alta negli ultimi giorni, quelle passate da zona arancione a rossa o da gialla ad arancione. Tornano anche i buoni spesa. Il testo del dl 154-2020 in Gazzetta ufficiale.

> Gli ammessi e gli esclusi dal decreto Ristori bis