Aiuti di Stato: UE, ok a schema liquidazione per le piccole banche italiane
La Commissione europea ha dato l'ok al piano di liquidazione italiano per le piccole banche nazionali (diverse dalle cooperative) con asset totali inferiori ai 5 miliardi di euro. Secondo Bruxelles, l'agevolazione rispetta le norme del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato.
> Quadro temporaneo degli aiuti di Stato: Bruxelles approva regime italiano per PMI
Decreto ristori: fino al 15 gennaio 2021 si possono richiedere i contributi a fondo perduto
Dal 20 novembre si possono inviare le richieste di accesso agli aiuti previsti dal decreto Ristori 1 e Ristori bis. Possono presentare domanda coloro che non hanno avuto accesso automatico ai contributi a fondo perduto, vale a dire chi non aveva fatto richiesta di accesso ai contributi previsti dal decreto Rilancio o non rispettava i requisiti previsti.
Vicini e Connessi: servizi digitali gratis per commercianti e negozi di quartiere
Fino al 18 dicembre gli operatori digitali possono aderire all'iniziativa 'Vicini e Connessi: Il digitale per l’economia locale' - promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale - per rendere disponibili, in forma gratuita, piattaforme e servizi online a sostegno di commercianti e negozi di quartiere.
Linea di credito CDP-TDB fino a 50 milioni per sostenere PMI in Africa
Grazie ad un nuovo accordo, l’asse tra Cassa Depositi e Prestiti e la Eastern and Southern African Trade and Development Bank (TDB) si rafforza, dando luogo a nuove opportunità di sviluppo per le imprese italiane e africane.
> L’impact investing e i social bond spiegati dai tecnici dell’AICS
Manovra 2021: monito UE su alcune misure anticrisi. Testo atteso in Parlamento
Molte misure incluse nella bozza italiana di documento programmatico di bilancio (Dpb) “stanno sostenendo l'attività economica di fronte ad una considerevole incertezza”. Ma alcune “non sembrano temporanee o finanziate da misure di copertura". Un problema da non sottovalutare visto il livello del debito pubblico italiano, osserva la Commissione europea nel suo giudizio sul testo che funge da base alla Manovra 2021, che nel frattempo non è ancora arrivata in Parlamento.
Commercio: piu' semplice per le imprese UE denunciare pratiche scorrette
Per rafforzare l’applicazione degli accordi commerciali firmati da Bruxelles in giro per il mondo, l’UE ha varato un nuovo sistema che aiuta le imprese europee a denunciare sia gli ostacoli riscontrati per l'accesso ai mercati, sia le violazioni in materia ambientale. Ecco come funziona e perché è importante.
> Per saperne di più sulla politica commerciale: cosa prevede la revisione in corso
Aiuti di Stato: UE, ok al sostegno per piccoli editori e imprese musicali
La Commissione europea ha dato il via libera agli aiuti pubblici destinati a due programmi italiani, rispettivamente a sostegno di piccole case editrici e dell'industria musicale, discografica e fonografica, previsti dal decreto Rilancio. Secondo Bruxelles, le misure rispettano le norme del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato.
> Quadro temporaneo degli aiuti di Stato: Bruxelles approva regime italiano per PMI
Auto elettriche: decreto su Vehicle to Grid, arriva la procedura GSE
Il GSE pubblica la procedura contenente le informazioni sull'utilizzo dei sistemi di accumulo dei veicoli elettrici, come previsto dal decreto Vehicle to Grid con cui il Ministero dello Sviluppo economico ha fissato i criteri e le modalità per favorire la diffusione della tecnologia di integrazione tra i veicoli e la rete elettrica.
> Automotive: la nuova politica industriale passa dalle infrastrutture
Area crisi Porto Torres: bando MISE da 22 milioni per rilanciare gli investimenti
A metà dicembre apre il bando del Ministero dello Sviluppo economico per il finanziamento di iniziative imprenditoriali nell’area di crisi industriale complessa del polo industriale di Porto Torres. A disposizione 22 milioni di euro per programmi di investimento produttivo, destinate anche a salvaguardare i livelli occupazionali.
> Coronavirus e sport: i contributi per palestre, piscine e impianti sportivi