Cultura Crea: quota mille domande per agevolazioni alle imprese creative

Cultura Crea - novità sullo strumento MibactRaggiunto il traguardo delle mille domande presentate per Cultura Crea, lo strumento per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nell'industria culturale-turistica e no profit nel Sud Italia.

> Fondi UE 2014-2020: novita' in arrivo per finanziamenti Cultura Crea

Covid: piu' tempo per richiedere gli anticipi PAC

Lattiero caseario - Photo credit: Foto di 272447 da Pixabay Proroga al 30 giugno per gli agricoltori interessati a richiedere le anticipazioni dei pagamenti PAC. La misura si aggiunge agli altri interventi diretti a mitigare l'impatto della crisi del Coronavirus sull'agricoltura, dal rinvio delle scadenze per presentare la domanda unica agli aiuti all'ammasso privato nel comparto lattiero-caseario.

Coronavirus: i fondi UE per l'agricoltura rischiano di arrivare troppo tardi

Parlamento UE: agenda lavori 15-21 giugno

Parlamento europeo - Photographer: Vincent VAN DOORNICK - Copyright© European Union 2019 - Source : EPIl futuro delle relazioni fra Europa e Regno Unito, il vertice sul Recovery Plan e i controlli alle frontiere Schengen sono tra i temi al centro della plenaria del Parlamento europeo.

> Cosa prevede il Recovery Fund

CAST Hackathon: sfida per rilanciare il turismo digitale post Covid-19

CAST Hackathon turismo digitale 2020Sono aperte fino al 24 giugno le registrazioni per partecipare all'hackathon sul turismo digitale, organizzato dal progetto europeo CAST (Creative Accelerator For Sustanaible Tourism). Obiettivo della sfida è identificare risposte efficaci alle sfide che il settore deve affrontare, a seguito della crisi causata dal Covid-19.

> Cosa prevede il pacchetto turismo e tasporti della Commissione UE

Piano operativo Agricoltura: via ai contributi per le foreste 2020

Agricoltura - Photo credit: John Lambeth da PexelsIl Ministero delle Politiche agricole pubblica il bando per la multifunzionalità e l'uso sostenibile delle foreste. A disposizione 4,8 milioni di euro dal Piano operativo Agricoltura del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020.

Coronavirus: i fondi UE per l'agricoltura devono arrivare presto

Coronavirus: quali attivita' ripartono con il Dpcm 11 giugno 2020

Giuseppe Conte - Photo credit: Palazzo ChigiEventi sportivi, sale giochi, centri estivi, spettacoli e cinema. Con il via libera al Dpcm dell'11 giugno 2020 la Fase 3 si consolida con la ripartenza di una nuova lista di attività. Sempre rispettando il divieto di assembramento e la distanza di sicurezza per contenere il rischio di contagio da Coronavirus.

Fase 3: Piano Colao, 102 proposte per far ripartire l'economia

EduCare: bando da 35 milioni per far tornare i bambini a giocare

EduCare: 35 milioni per far tornare i bambini a giocareVia libera al bando EduCare: l'avviso da 35 milioni di euro per incentivare la ripresa delle attività educative, ludiche e ricreative di bambini e ragazzi, fortemente penalizzati dall'emergenza sanitaria da Covid-19.

> Aiuti alle famiglie: le misure del Family Act

Fase 3: Conte, Industria 4.0 plus per ripartire l'Italia

Giuseppe ConteIn vista degli Stati generali dell'economia che prenderanno il via nel fine settimana, il premier Giuseppe Conte annuncia che il Piano per il rilancio dell'Italia punterà sul digitale e sulla robotica, con una nuova versione delle misure per l'Industria 4.0, ribattezzata Industria 4.0 plus.

Recovery Fund: Von der Leyen annuncia il Next Generation EU da 750 miliardi

Aiuti di stato: via libera UE alle misure italiane per il trasporto marittimo

Trasporto marittimoNell'ambito delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato la proroga fino alla fine del 2023 di varie misure italiane a sostegno del trasporto marittimo nel quadro del regime del "Registro Internazionale" dell'Italia. 

Coronavirus: Bruxelles, come cambiano le regole sugli aiuti di Stato per le imprese

Coronavirus, il punto sugli aiuti alla pesca e all'acquacoltura

Coronavirus, sostegno al settore pesca: Photocredit: PublicDomainPictures da Pixabay La legge conversione del dl Liquidità ha semplificato le procedure per la liquidazione degli aiuti FEAMP alle imprese della pesca e dell'acquacoltura, mentre - dopo le prime misure adottate in risposta al Coronavirus - da Bruxelles sono in arrivo fondi aggiuntivi per il settore.

Coronavirus: interventi settore pesca e misure per l'agricoltura nel decreto Cura Italia

Impresa Sicura: ultimo giorno per chiedere il rimborso all'acquisto di DPI

Impresa SIcuraScade oggi, 11 giugno, alle 17.00, il termine per presentare la domanda di rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (DPI) finalizzati al contrasto dell’emergenza Covid-19.

Guida ai prestiti garantiti per le imprese