Connecting Europe Facility: nuove call per cybersecurity e sanita' digitale
Pubblicata la seconda tranche di bandi 2020 del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF), settore telecomunicazioni. A disposizione 36 milioni di euro per progetti in diversi ambiti, dalla cybersicurezza all'eHealth.
> Come sfruttare le sinergie tra i fondi UE post 2020 per la transizione digitale
Sisma: domande danni lievi entro settembre e nuovi fondi a comuni cratere
Pubblicate le due ordinanze che fanno slittare al 20 settembre i termini per la domanda di contributo per la riparazione dei danni lievi degli edifici colpiti dal sisma 2016 e stanziano ulteriori fondi per i comuni del cratere.
> Ricostruzione Centro Italia - contributi per danni lievi e ripristino scuole
Pagamenti elettronici: operativi da oggi bonus Pos e limite contanti
Via libera dal 1° luglio alla riduzione del tetto all’uso del contante, mentre per i commercianti scatta il bonus Pos: il credito d’imposta sui pagamenti elettronici. Ecco quello che c’è da sapere su queste opportunità e sulle altre misure per disincentivare l’uso del contante, previste dalla Legge di Bilancio 2020.
Moratoria famiglie: proroga delle facilitazioni bancarie ABI al 30 settembre
É stata prorogata al 30 settembre la possibilità di usufruire delle moratorie che il settore bancario ha attivato per sostenere la clientela in difficoltà, a causa delle molteplici difficoltà sociali provocate dalla nota emergenza epidemiologica.
> Dl liquidita': allargata la platea beneficiari stop mutui prima casa
Dl rilancio: UE, ok agli aiuti di stato per imprese e autonomi
Bruxelles ha dato un nuovo via libera ad altri quattro regimi di aiuti di stato italiani a sostegno di imprese e lavoratori autonomi. Le misure fanno capo al decreto rilancio e hanno un valore di 7,6 miliardi di euro.
> Covid-19: come cambiano le regole sugli aiuti di stato delle imprese
Fondo Rotativo CDP: in Campania il primo esperimento di intervento regionale
Con la convenzione firmata da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Associazione Bancaria Italiana (ABI), Regione Campania e Sviluppo Campania, nasce un nuovo strumento agevolativo per il sostegno agli investimenti produttivi nella Regione. L'iniziativa si avvarrà del Fondo Rotativo per le Imprese (FRI), per la prima volta impiegato a livello regionale.
> CDP-Anfir: accordo per la crescita e lo sviluppo delle PMI italiane
Parlamento UE: agenda lavori 29 giugno-5 luglio
Strategia UE di stoccaggio dell’energia, sostenibilità dei prodotti chimici, Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e il Recovery fund saranno fra i temi al centro dei lavori del Parlamento europeo di questa settimana.
> Bilancio UE: 1.850 miliardi per QFP 2021-2027 e Recovery Plan
In Gazzetta ufficiale la proroga del pagamento Irpef e Ires al 20 luglio
Mipaaf: al via il bando per contratti di filiera e distretto latte ovino
Il Ministero delle Politiche agricole ha pubblicato il nuovo bando da 30 milioni di euro per i contratti di filiera e di distretto nel settore del latte ovino. Ok anche al decreto per gli indennizzi alle imprese danneggiate dalla Xylella in Puglia.
> Recovery Plan: al via il confronto sugli investimenti per l'agricoltura
Agricoltura: via libera agli aiuti forfettari per le imprese colpite da Covid-19
Il Consiglio approva gli aiuti forfettari del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) proposti dalla Commissione UE per sostenere gli agricoltori e le PMI dell'agrifood più danneggiati dal Coronavirus. E conferma il ritocco al rialzo degli importi votato la scorsa settimana dal Parlamento europeo.
> Coronavirus: i fondi UE per l'agricoltura devono arrivare presto