Connecting Europe Facility – call UE da 1,4 miliardi per i trasporti
Pubblicato il nuovo bando del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) dedicato al settore dei trasporti. A disposizione 1,4 miliardi di euro per interventi in vari ambiti, dalla gestione del traffico ferroviario alle autostrade del mare.
> CEF Transport Blending Facility - bando UE per investimenti nei trasporti
Accordi innovazione – ok a nuovi progetti in 4 regioni
COSME - fondi UE per un'industria della moda sostenibile
Il Rome Investment Forum premia i giovani laureati
La Federazione delle Banche, delle Assicurazioni e della Finanza (FeBAF), col Patrocinio dell’ADEIMF – Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa – lancia la terza edizione del Rome Investment Forum Empowers Talents – RIFET per giovani laureati meritevoli in facoltà economiche.
> Infrastrutture e finanza sostenibile al centro del Rome Investment Forum
Fintech – i test promuovono la blockchain per le banche di ABI
Un nuovo passo avanti del progetto di applicazione di una blockchain alla spunta interbancaria, che supera con successo il test tecnico in vista dell’introduzione del sistema prevista per marzo 2020.
> Fintech - al via una blockchain per le banche operanti in Italia
CIS Molise: via libera a 153 interventi per 220 milioni di euro
In partenza entro l’anno i cantieri di 153 interventi, finalizzati al rilancio e allo sviluppo del territorio, con gare per 220 milioni di euro, merito della firma del contratto istituzionale di sviluppo (CIS) della Regione Molise.
> Reggio Calabria - al via il Contratto istituzionale di sviluppo
Impact Hub Milano - via al programma di accelerazione per startup
Bando Servizio civile 2019: ancora aperta la call per gli aspiranti volontari
Intesa San Paolo punta sul Mezzogiorno, presto Innovation Hub a Bari
Negli ultimi dieci anni sono andati perduti 23 miliardi destinati al Mezzogiorno, e per questo motivo Intesa San Paolo è pronta ad investirne 30 per potenziare aziende e privati. E annuncia la nascita di un Innovation Hub a Bari.
> Fondi UE – Bruxelles, rischio tagli senza investimenti adeguati al Sud
Horizon 2020 - fondi UE per ricerca sui sistemi a concentrazione solare
Pubblicato il primo bando Horizon 2020 che finanzia progetti di ricerca e innovazione sui sistemi a concentrazione solare. La call coninvolge diversi paesi UE ed extra-UE, tra cui l'Italia, che partecipa grazie al Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca.
> Horizon 2020 - 22 milioni per soluzioni integrate di accumulo energetico