Sviluppo sostenibile: Studiomapp, startup italiana conquista ONU
La startup innovativa Studiomapp è l'unica italiana che, secondo il report "Digital with purpouse: Delivering a SMARTer2030", sta realizzando dei progetti mirati al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, fissati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
> Finanza sostenibile: esperti UE, report sui benchmark climatici
FESR Lombardia: fondi UE a PMI e professionisti per progetti innovativi
Piano Juncker: October-Confidi, fondo da 30 milioni per le PMI italiane
PAC post 2020: commissario Wojciechowski, pronto a dialogo
Sì a un strategia di lungo periodo per fare della Politica Agricola Comune uno strumento a sostegno della crescita sostenibile, ma nessun dettaglio su obiettivi concreti e modifiche alle proposte legislative per la PAC post 2020. Così il commissario designato all'Agricoltura Janusz Wojciechowski si è presentato agli europarlamentari durante la sua audizione presso le commissione Agricoltura e Ambiente del PE.
> Agricoltura – il manifesto delle Regioni europee per la PAC post 2020
FESR Lombardia - fondi UE per la nascita di nuove imprese
Apre oggi il bando FESR rivolto a professionisti, micro, piccole e medie imprese, per favorire e stimolare l’imprenditorialità lombarda. A disposizione 16 milioni di euro.
> FESR Lombardia – finanziamenti per l'internazionalizzazione delle PMI
Legge di delegazione europea 2018: le misure per energia e ambiente
Dall’economia circolare all’end of waste, passando per la prestazione energetica nell'edilizia e l'efficienza energetica. Sono alcuni dei temi della legge di delegazione europea 2018, approvata in via definitiva, con cui l’Italia recepisce le direttive e altri atti dell’UE.
> Economia circolare: anche CDP nell’iniziativa europea da 10 miliardi
Manovra – CdM approva la Nota aggiornamento al DEF 2019
Decreto Cultura - Bonus pubblicita', via alle domande per il 2019
Interreg Italia-Croazia - bando 2019 per progetti strategici
Ad ottobre apre la nuova call del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Italia-Croazia 2014-2020. A disposizione oltre 69,7 milioni di euro per progetti strategici in diversi settori, dal trasporto marittimo alle tecnologie blu.
> Fondi UE - a che punto e' l'Italia con la cooperazione territoriale
Mipaaf: sbloccate le risorse del Fondo per mense scolastiche biologiche
Arriva in Gazzetta Ufficiale il decreto con cui il Ministero delle Politiche agricole sblocca e ripartisce le risorse per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2019.
> Mipaaf – al via il bando per mense scolastiche biologiche certificate