Fondo Kyoto - piu’ tempo per accedere ai finanziamenti

Fondo KyotoProrogati i termini per accedere ai finanziamenti del cosiddetto Fondo Kyoto per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici.

Fondi UE per riqualificazione energetica - i bandi Horizon 2020

Decreto rinnovabili - in arrivo subito dopo l’estate

Decreto rinnovabiliL’approvazione del decreto rinnovabili è prevista “subito dopo l’estate”, annuncia il sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico Davide Crippa.

UE - luce verde agli accordi su rinnovabili, efficienza e governance

ZFU fuori Convergenza: Agenzia Entrate, come fruire delle agevolazioni

Carbonia-Iglesias - photo credit: trolvagAggiornamento del 13 luglio 2018 Dopo le modalità di fruizione approvate dall'Agenzia delle Entrate nei giorni scorsi, arrivano anche i codici tributo per l'utilizzo delle agevolazioni in favore delle imprese e dei professionisti localizzati nelle nuove Zone Franche Urbane (ZFU) non comprese nelle regioni dell’obiettivo “Convergenza” .

MISE - agevolazioni per nuove Zone franche urbane – ZFU

PAC 2014-2020: pagamenti AGEA per oltre 11 miliardi

Politica agricola comune - PACNegli ultimi tre mesi oltre 435mila agricoltori hanno ricevuto pagamenti da AGEA nell'ambito della Politica Agricola Comune (PAC) 2014-2020, per un importo totale di più di 600 milioni di euro. Sopra gli 11 miliardi i pagamenti dal 2005 ad oggi.

La proposta della Commissione per la PAC post 2020

Politica Coesione – Bruxelles interviene contro i gap di innovazione

Innovazione - U.S. Navy photo by Mass Communication Specialist 2nd Class Victoria OchoaC'è anche l'Italia tra i Paesi beneficiari dell'azione della Commissione UE per favorire una maggiore partecipazione delle imprese alle strategie di innovazione regionali, le Smart specialisation strategy, nei territori meno sviluppati.

Fondi UE innovazione - supporto a Strategie specializzazione intelligente

Fondi UE Emilia-Romagna - bando per ricerca industriale strategica

Ricerca industrialeScattano da settembre i termini per partecipare al bando con cui la Regione Emilia-Romagna stanzia 30 milioni di euro per progetti di ricerca industriale strategica. Previsti nuovi investimenti e assunzioni di ricercatori.

Emilia-Romagna: 24 milioni per il Centro digitale interattivo Eon Reality

Scatole nere - consultazione pubblica sul decreto

Scatole nereSlittati i tempi per gli sconti Rc auto, i ministeri dei Trasporti e dello Sviluppo economico avviano due consultazioni pubbliche sulle cosiddette scatole nere.

Auto elettriche - 72 milioni per realizzare reti di ricarica

Sisma Abruzzo: contributi alle PMI per investimenti di promozione turistica

TerremotoNell'ambito del Programma RESTART sono disponibili 10 milioni di euro per l'erogazione di contributi a fondo perduto alle piccole e medie imprese del cratere sismico aquilano che promuovono programmi di investimento per potenziare l'attrattività del territorio.

Sisma Abruzzo: ricostruzione, fondi per edilizia scolastica e cultura

FESR Sicilia - contributi alle imprese per risparmio energetico

Fonti rinnovabiliUn bando da 37 milioni di euro per aiutare le imprese siciliane a ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas inquinanti anche attraverso l'installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo.

Fondi UE per riqualificazione energetica - i bandi Horizon 2020

Fondo Poverta': ripartite le risorse per il Reddito di Inclusione - REI

Reddito di inclusione - REIAggiornamento del 9 luglio 2018 Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del 18 maggio 2018 che ripartisce le risorse del Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale. Per il Reddito di inclusione (REI) stanziati 272 milioni nel 2018.

Reddito Inclusione - REI: INPS adegua modello domanda a nuovi requisiti

Green Economy, mobilita’ sostenibile - il programma del ministro Costa

Sergio Costa - Photo credit: ministero dell'AmbientePromozione della green economy e della mobilità sostenibile tramite incentivi fiscali, Fondo efficienza energetica ed economia circolare. Sono alcune delle parole chiave del programma che il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha illustrato in Senato.

Auto elettriche - 72 milioni per realizzare reti di ricarica