Finanza – a Milano Open Banking Conference 2018
Aree crisi - tre avvisi per agevolazioni a Savona, Acerra e Terni-Narni
Tra giugno e luglio apriranno tre bandi per accedere alle agevolazioni destinate alle aree di crisi di Acerra, Savona e Terni-Narni. A disposizione 46,3 milioni di euro per la promozione di iniziative imprenditoriali.
> Aree di crisi industriale: risorse per nuovi Accordi di Programma
Finanza sostenibile – PE, investire in attivita’ sostenibili
La commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo approva una risoluzione che chiede di armonizzare i mercati dei capitali dell’UE con obiettivi sostenibili a lungo termine.
> Finanza sostenibile – la strategia UE per investimenti green
Bonus investimenti Sud - nuova procedura per le PMI
Definita dal Ministero dello Sviluppo economico la nuova procedura per la fruizione da parte delle piccole e medie imprese del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno.
> Bonus Sud – Agenzia Entrate, cambia il modello di comunicazione
Startup innovative - a marzo record di nuove imprese costituite online
A marzo sono state 108 le startup innovative costituite online. Si tratta di un record assoluto; il terzo mese del 2018 risulta infatti il più prolifico dall'avvio della nuova procedura digitale e gratuita, a luglio 2016.
> Mercato unico digitale: innovazione e IA per favorire investimenti
Legge Bilancio 2018 - tax credit per le librerie
Aggiornato il 27 aprile 2018. Firmato il decreto attuativo relativo al tax credit per la vendita di libri al dettaglio, previsto dalla Legge di bilancio 2018. Grazie a questo incentivo le librerie potranno godere di un credito d’imposta su Imu, Tasi, Tari e affitto.
> Legge Bilancio 2018 – nuovi fondi e proroga per il Tax credit Turismo
CdM – via libera al Documento di economia e finanza
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza per il 2018 in forma "tecnica", data l'assenza di un Esecutivo politico. La crescita per il 2018 è fissata all’1,5%.
> Politica di Coesione: priorità delle istituzioni italiane per il futuro dell’UE
Scuole innovative – ANAC boccia il bando MIUR
Il programma Scuole Innovative subisce un brusco stop. L’Anticorruzione blocca il concorso di idee bandito dal ministero dell’Istruzione e, di fatto, impone di rifare le 51 gare previste.
> Edilizia scolastica – Corte costituzionale accoglie ricorso Veneto
Fondi UE: accordo FEI-UniCredit per supportare microimprese italiane
Siglato un accordo da 50 milioni di euro tra il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI), la Commissione UE e UniCredit per sostenere le microimprese italiane. L'intesa rientra nel Social Impact Banking, il programma di UniCredit per contribuire a sviluppare una società più sostenibile.
> Commissione UE-FEI: 2 miliardi per stimolare investimenti in startup innovative
Ricerca – bando per verificare il potenziale innovativo dei progetti
Un bando del MIUR mette a disposizione 10 milioni di euro per verificare il potenziale innovativo, in ambito industriale, dei progetti di ricerca degli Enti e delle Università.
> Bilancio UE post 2020: Universita' chiedono piu' fondi europei per FP9