Difesa: via libera a roadmap per Cooperazione permanente - PESCO
Ok del Consiglio dell'Unione europea alla tabella di marcia per l'implementazione della Cooperazione strutturata permanente in materia di difesa (PESCO) e alla realizzazione dei primi 17 progetti collaborativi concordati dai 25 Paesi UE che ne fanno parte.
> Fondo europeo difesa: PE approva Programma sviluppo industriale
BEI-Agenzia europea difesa: cooperazione su progetti innovativi
Banca europea degli investimenti (BEI) e Agenzia europea per la difesa (EDA) annunciano un accordo di cooperazione per favorire il finanziamento di progetti di ricerca, sviluppo e acquisizione di tecnologie a duplice uso, civile e militare.
> Fondo europeo difesa: PE approva Programma sviluppo industriale
FESR Basilicata – agevolazioni per aree crisi non complessa
Legge Bilancio 2018 – bando per trasporto rapido di massa
INPS - circolare sugli incentivi per nuove assunzioni giovani
Una circolare INPS chiarisce come funzionano le agevolazioni per le nuove assunzioni previste dalla legge di Bilancio 2018 e come utilizzare gli sgravi contributivi attraverso i flussi UniEmens.
> Legge Bilancio 2018 – sgravi contributivi strutturali per assunzioni giovani
MEF: finanziamenti per investimenti degli enti locali
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ripartisce tra gli enti locali 900 milioni di euro per investimenti.
> Open data: il Portale MEF-Consip si rinnova con piu' contenuti
BusinessEurope – politica industriale guardi a lavoro, crescita, debito
La politica delle mission deve guidare la crescita industriale europea, nota il presidente di Confindustria Boccia all’evento per i 60 anni di BusinessEurope. E il presidente del PE Antonio Tajani avanza l’idea di un fondo investimenti per il Sud da 20 miliardi.
> Confindustria - a Verona le Assise Generali 2018 su crescita economica
Voucher per l'internazionalizzazione - il punto su domande e beneficiari
Sono quasi duemila, su tutto il territorio nazionale, i beneficiari dei voucher per l'internazionalizzazione, che promuovono lo sviluppo delle imprese italiane sui mercati internazionali. Campania, Puglia, Lombardia e Veneto tra le Regioni dove l'iniziativa ha ottenuto maggior successo.
> Rebus euro-dollaro: nonostante il cambio, cresce Made in Italy in USA
UE – ok al sostegno per biometano e biocarburanti avanzati
Aree crisi - 100 milioni per accordi riconversione Savona e Terni-Narni
Valgono 100 milioni di euro i due Accordi di Programma firmati al Ministero dello sviluppo economico per l’attuazione dei Progetti di Riconversione e Riqualificazione Industriale delle aree di crisi industriale complessa di Savona e Terni-Narni.
> Area Crisi Venezia - manifestazione di interesse per investitori