MEF: finanziamenti per investimenti degli enti locali
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ripartisce tra gli enti locali 900 milioni di euro per investimenti.
> Open data: il Portale MEF-Consip si rinnova con piu' contenuti
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ripartisce tra gli enti locali 900 milioni di euro per investimenti.
> Open data: il Portale MEF-Consip si rinnova con piu' contenuti
La politica delle mission deve guidare la crescita industriale europea, nota il presidente di Confindustria Boccia all’evento per i 60 anni di BusinessEurope. E il presidente del PE Antonio Tajani avanza l’idea di un fondo investimenti per il Sud da 20 miliardi.
> Confindustria - a Verona le Assise Generali 2018 su crescita economica
Sono quasi duemila, su tutto il territorio nazionale, i beneficiari dei voucher per l'internazionalizzazione, che promuovono lo sviluppo delle imprese italiane sui mercati internazionali. Campania, Puglia, Lombardia e Veneto tra le Regioni dove l'iniziativa ha ottenuto maggior successo.
> Rebus euro-dollaro: nonostante il cambio, cresce Made in Italy in USA
Valgono 100 milioni di euro i due Accordi di Programma firmati al Ministero dello sviluppo economico per l’attuazione dei Progetti di Riconversione e Riqualificazione Industriale delle aree di crisi industriale complessa di Savona e Terni-Narni.
> Area Crisi Venezia - manifestazione di interesse per investitori
A breve un bando da 6,4 milioni di euro per agevolazioni fiscali e contributive a imprese e professionisti della Zona Franca Urbana (ZFU) di Matera.
>Contratto istituzionale di sviluppo per Matera Capitale europea
Aggiornato il 1 marzo 2018 Al via le domande per richiedere i contributi rimborsabili ai confidi a fronte del subentro in garanzie in essere su finanziamenti a PMI da società ed enti posti in liquidazione.
> MISE - contributi ai Confidi per garanzie a favore delle PMI
Il numero uno del PE Antonio Tajani ha siglato un protocollo d’intesa con l'Organizzazione mondiale del turismo e aperto l'evento di inaugurazione dell'Anno del Turismo Ue-Cina, che promette di incrementare i volumi di turisti e di promuovere interessanti opportunità per le imprese europee e cinesi.
> Anno del turismo UE-Cina: quali opportunita' per le imprese europee?
L'UE promuove la creazione di un gruppo di esperti che, attraverso il rafforzamento delle competenze e la diffusione di buone pratiche in ambito agricolo e agroindustriale, contribuisca allo sviluppo economico sostenibile dell'Africa. Ecco tutto quello che c'è da sapere per partecipare alla selezione.
> Fondo fiduciario Africa - nuovi programmi per sostegno ai migranti