Innovazione – CDP sbarca nella Silicon Valley
Aggiornato il 13 febbraio 2018 La bussola di Cassa depositi e prestiti punta dritto alla Silicon Valley: presto una joint venture con Talent Garden per favorire innovazione e trasferimento tecnologico per le imprese italiane più dinamiche.
> Startup – mentre Parigi tenta la scalata, l'Italia resta indietro
Sicurezza stradale - accordo sui fondi a Province e Citta' metropolitane
Intesa della Conferenza Stato-Città ed autonomie locali sul riparto, proposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, degli oltre 1,6 miliardi di euro previsti dalla Legge di Bilancio 2018 per interventi di manutenzione della rete stradale di province e città metropolitane.
> Trasporti - nuove risorse per linee metropolitane e urbane su ferro
Industria 4.0 - gara UE per Rete dei poli di innovazione digitale
Aperta fino al 5 aprile 2018 la gara d'appalto europea per la realizzazione della Rete di poli di innovazione digitale, i cosiddetti Digital Innovation Hub (DIH).
> Industria 4.0 - Calenda, crescono investimenti per nuove tecnologie
FESR Sicilia - contributi per investimenti in servizi per l'infanzia
Politiche Coesione - il quadro dei fondi UE e nazionali
Ammontano a oltre 140 miliardi le risorse dedicate alla Politica di Coesione in Italia. L'ultimo aggiornamento di OpenCoesione dopo l'adeguamento del Quadro finanziario pluriennale UE e le risorse attribuite al FSC dalla legge di Bilancio 2018.
> Politica Coesione: De Vincenti presenta la posizione italiana
SPID - come diventare fornitori privati di servizi online
Pubblicata la documentazione per l’ingresso di soggetti privati interessati a diventare fornitori di servizi online del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
> SPID - Italia, verso notifica del sistema pubblico di identita' digitale
Voucher digitalizzazione – MISE proroga invio domande
Fondo latte – stop ai finanziamenti per gli investimenti
BEI: Parlamento UE, ok a nuovi prestiti per progetti extra UE
Via libera del Parlamento europeo alla BEI per la concessione di ulteriori prestiti destinati alla realizzazione di progetti al di fuori dell'UE, con particolare attenzione agli interventi che affrontano le questioni migratorie.
> BEI - ok a finanziamenti per energia, trasporti e sviluppo urbano
Opere pubbliche – come richiedere i contributi per sicurezza edifici
I Comuni hanno tempo fino al 20 febbraio 2018 per richiedere i contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio, previsti dalla Legge di Bilancio 2018.
> Ecobonus, sismabonus e ristrutturazioni - cosa prevede la Manovra