FESR Sicilia - fondi europei alle PMI turistiche
La Regione Sicilia mette a disposizione oltre 70 milioni di euro a valere su risorse FESR 2014-2020 per sostenere l'aggregazione e l'aumento della competitività delle piccole e medie imprese che operano nel settore turistico locale.
> Cammini e Percorsi - Agenzia del Demanio annuncia i vincitori della prima gara
Fintech e Insurtech - le startup vincitrici di Magic Wand
Incentivi rinnovabili – sui decreti obiettivi centrati a meta’
Aggiornato il 7 marzo 2018 Firmati i decreti per la promozione del biometano nei trasporti e le agevolazioni per le imprese “gasivore”. E, stando a un tweet di Calenda, anche il decreto rinnovabili. Ma l'iter è ancora lungo.
> Incentivi rinnovabili – Calenda, decreto prima del 4 marzo
Semestre europeo – finanziamenti per sostegno a riforme strutturali
In coincidenza con la presentazione del Pacchetto d'inverno del Semestre europeo, la Commissione UE ha adottato il piano di lavoro annuale 2018 del Programma di sostegno alle riforme strutturali degli Stati membri.
> Bilancio UE - finanziamenti dedicati per realizzare le riforme strutturali
ZFU Sisma Centro Italia - come accedere ad aiuti per imprese e professionisti
Difesa: via libera a roadmap per Cooperazione permanente - PESCO
Ok del Consiglio dell'Unione europea alla tabella di marcia per l'implementazione della Cooperazione strutturata permanente in materia di difesa (PESCO) e alla realizzazione dei primi 17 progetti collaborativi concordati dai 25 Paesi UE che ne fanno parte.
> Fondo europeo difesa: PE approva Programma sviluppo industriale
BEI-Agenzia europea difesa: cooperazione su progetti innovativi
Banca europea degli investimenti (BEI) e Agenzia europea per la difesa (EDA) annunciano un accordo di cooperazione per favorire il finanziamento di progetti di ricerca, sviluppo e acquisizione di tecnologie a duplice uso, civile e militare.
> Fondo europeo difesa: PE approva Programma sviluppo industriale
FESR Basilicata – agevolazioni per aree crisi non complessa
Legge Bilancio 2018 – bando per trasporto rapido di massa
INPS - circolare sugli incentivi per nuove assunzioni giovani
Una circolare INPS chiarisce come funzionano le agevolazioni per le nuove assunzioni previste dalla legge di Bilancio 2018 e come utilizzare gli sgravi contributivi attraverso i flussi UniEmens.
> Legge Bilancio 2018 – sgravi contributivi strutturali per assunzioni giovani