Abruzzo: ricollocati fondi per lo sviluppo ambientale e turistico

Abruzzo - foto di CcirulliA due anni e mezzo dal sisma che ha colpito L’Aquila, vengono finalmente sbloccati 12 milioni di euro, a valere sul Por Fesr 2007-2013, destinati all’Attività IV 2.1 “Valorizzazione dei territori montani”. I fondi erano stati sospesi per far fronte alla situazione di emergenza venutasi a creare nel territorio abruzzese dopo il terremoto del 6 aprile 2009.

Economia: in discussione un piano decennale per la crescita

Giulio Tremonti - Credit © European Union, 2011Dopo il declassamento del rating italiano, deciso il 19 settembre scorso dall'agenzia statunitense Standard&Poor's, e rispondendo alle sollecitazioni a rilanciare lo sviluppo, pervenute da Confindustria e dalla Commissione europea, il ministro del Tesoro, Giulio Tremonti, ha riavviato il tavolo sulla crescita. In discussione un piano decennale centrato su lavoro, imprese, credito e Stato.

Veneto: risorse per rilanciare il sistema produttivo

Euro banknotes - foto di Friedrich.KrombergLe imprese venete potranno finalmente accedere al Fondo di Garanzia e controgaranzia per le PMI grazie ai 36,6 milioni di euro recentemente sbloccati da Veneto Sviluppo, fondi che la Regione rese disponibili lo scorso anno per costituire uno strumento finalizzato a favorire l’accesso al credito delle imprese locali.

Reti d'impresa: gli imprenditori a confronto da Mister PMI

People icons - immagine di Orion 8Oltre 560 aziende italiane hanno sottoscritto un contratto di rete, per un totale di 117 accordi iscritti nel Registro delle Imprese, che, ad oggi, interessano 73 Province in 18 Regioni. E' quanto emerge dai dati Infocamere, punto di partenza del confronto che i diretti protagonisti del mondo imprenditoriale hanno avuto con il Referente Nazionale delle PMI, Giuseppe Tripoli, presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

UE: 5 idee per un'Europa piu' giovane

Giovani - European commission creditLa voce dei giovani cittadini europei troverà spazio nel corso dell'autunno grazie all'iniziativa "5 idee per un'Europa più giovane" promossa dal vice presidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella, e dalla vice-presidente del Comitato economico e sociale europeo responsabile della Politica di comunicazione, Anna Maria Darmanin.

Arriva il registro europeo per le emissioni di CO2

Inquinamento - foto di StefSarà ultimato a breve il passaggio definitivo al registro unico per le emissioni inquinanti, previsto dalla Direttiva per l'Emissions Trading 2009/29/CE. Negli ultimi mesi gli Stati membri hanno trasmesso i dati dei propri registri nazionali alla Commissione europea, che entro la seconda metà di ottobre comunicherà la sospensione del trasferimento e l'adozione ufficiale del registro unico.

Al via la Settimana europea della mobilita' 2011

Bikes - Foto di jcrakowSi apre oggi, per continuare fino al prossimo 22 settembre, la decima edizione della Settimana europea della mobilità. Il tema del 2011, la "Mobilità alternativa", è volto a promuovere modi di spostamento, efficienti sotto il profilo delle risorse, alternativi all'auto privata, e sarà al centro di iniziative in centinaia di città europee per diffondere consapevolezza sul tema dell'impatto ambientale del traffico, in particolare urbano.

Marco Polo, la Commissione è a caccia di valutatori

nave - autore: Tomasz SienickiL’Agenzia esecutiva per la competitività e l’innovazione (Eaci) è alla ricerca di esperti indipendenti in tutti i campi coperti da Marco Polo: ferrovie, autostrade del mare, trasporti su gomma. Avranno il compito di effettuare la valutazione preliminare dei progetti proposti all’Agenzia dalle imprese che vogliono accedere ai finanziamenti del bando, che sarà pubblicato entro la fine del 2011.

Abruzzo: contributi regionali e comunitari per i confidi

Palazzo Ignazio Silone, sede della Regione Abruzzo - foto di LasacrasillabaSono stati sbloccati 2 milioni di euro da destinare a favore dei consorzi fidi del settore commerciale. A comunicarlo è stato, nei giorni scorsi, il vicepresidente della Regione con delega allo Sviluppo Economico, Alfredo Castiglione. Nello stesso contesto, è stata anticipata l’attuazione di un bando che prevede lo stanziamento di 15 milioni di euro, a valere sui fondi del POR FESR, per il sostegno del capitale di rischio dei confidi.

Calabria: assegnati i contributi ai Comuni alluvionati

Alluvione - Foto di Alessio SbarbaroI 27 Comuni colpiti dall'alluvione dello scorso anno, insieme alle Province di Reggio Calabria e di Vibo Valentia, riceveranno a breve risorse per riparare i danni subiti. Lo ha stabilito il Presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, firmando l’ordinanza che stanzia circa 2,7 milioni di euro a favore delle amministrazioni locali interessate dagli eccezionali eventi metereologici.

Manovra: via libera definitivo dell'Aula di Montecitorio

Palazzo Montecitorio - foto di HadiSi conclude regolarmente l'iter parlamentare del decreto di Ferragosto. Dopo la fiducia al governo, arrivata nel primo pomeriggio di ieri, con 316 voti favorevoli e 302 contrari, giunge in serata, con 314 sì e 300 no, l'ok definitivo della Camera al testo licenziato dal Senato l'8 settembre scorso.