Disabili: bancomat facile con il progetto europeo APSIS4all

Bancomat - foto di AgainErickDa settembre bancomat accessibili anche ai disabili in Spagna e Germania, grazie al progetto comunitario APSIS4all. L'iniziativa, dotata di uno stanziamento complessivo di oltre 3,4 milioni di euro, intende facilitare l'accesso delle persone portatrici di handicap ai sevizi automatici maggiormente diffusi, come sportelli ATM e terminali per la vendita dei biglietti.

Lombardia: lavori in corso per il Piano Casa 2011

Appartamenti - foto di PiotrEntro il 10 novembre 2011 sarà pronto il nuovo Piano Casa della Regione Lombardia. Al centro del provvedimento novità importanti per la liberalizzazione dei sottotetti e la concessione di incentivi economici e volumetrici volti a migliorare la classe energetica degli edifici.

DL 138-2011: no all'aumento dell'Iva e al super Irpef

Ministro Economia Giulio TremontiIl primo ministro, Silvio Berlusconi, e il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, escono vincenti dal vertice di maggioranza del 29 agosto scorso. Il premier ha ottenuto la soppressione del contributo di solidarietà, Tremonti la rinuncia all'incremento dell'imposta sul valore aggiunto. Piccolo cedimento sulla previdenza per la Lega, che ottiene però una riduzione dei tagli agli enti locali.

Dall'Ue 7,5 milioni per l'efficienza energetica nelle costruzioni

edificio - autore: Miikka HCirca 7,5 milioni di euro per finanziare 21 progetti in altrettanti paesi europei. E’ stato reso pubblico questa mattina l’esito del bando Build up, lanciato lo scorso anno dall’Eaci per premiare aziende ed enti pubblici che promuovano l’efficienza energetica nel settore delle costruzioni. Nei prossimi anni sono attese due nuove edizioni della call.

BEI: 200 milioni per promuovere le rinnovabili in India

Wind Plant - Foto di Rocco LuciaContrastare il cambiamento climatico, riducendo le emissioni inquinanti grazie alla diffusione delle fonti di energia rinnovabili. Questo l'obiettivo del maxi-prestito da 200 milioni di euro che la Banca europea degli investimenti (BEI) ha messo a disposizione della ICICI Bank of India, la più grande banca commerciale privata indiana.

Veneto: Fondo di rotazione per le imprese innovative e la ricerca

Ricerca - foto di Arm jstpApprovato un protocollo d'intesa tra Regione e Cassa Depositi e Prestiti per l'attivazione di un Fondo di rotazione regionale che sosterrà le imprese e gli investimenti in ricerca (FRI). Lo strumento è dotato di uno stanziamento complessivo di 197 milioni di euro.

Molise: avvio per il programma di ricostruzione post sisma

Sisma - Foto di enpasedecentraleCon la delibera Cipe del 3 agosto scorso, alla Regione Molise sono stati assegnati 346 milioni di euro da destinare alla ricostruzione delle aree colpite dagli eventi sismici del 31 ottobre 2002. In attesa del trasferimento dei fondi nazionali, l’amministrazione regionale ha deciso di anticipare 70 milioni di euro per avviare i lavori più urgenti.

Marche: 20 milioni di euro per ammortizzatori sociali in deroga

Marche - foto di Idéfix L'assessore della Regione alle Politiche del Lavoro, Marco Luchetti, e il Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luca Bellotti, hanno siglato un accordo nei giorni scorsi che prevede l’assegnazione di 20 milioni di euro per ammortizzatori sociali in deroga, secondo le modalità previste da un’intesa istituzionale territoriale del 13 gennaio 2011.

EPSON 2013: fino al 20 ottobre per partecipare al bando europeo

Europe - foto di Bjarki SDal 24 agosto 2011 è attiva la nuova call del Programma Epson (European Spatial Planning Observation Network – Rete di Osservazione Permanente della Pianificazione Territoriale Europea), il sistema di monitoraggio nato con l'obiettivo di attivare ricerche applicate e studi sulle trasformazioni del territorio europeo a supporto delle politiche di sviluppo.

Abruzzo: 43,8 milioni di euro per la ricostruzione

L'Aquila earthquake - foto di Raboe001L'Ordinanza n. 3959 del Presidente del Consiglio dei Ministri ha stabilito lo stanziamento di nuovi fondi da erogare per interventi diretti alla ripresa delle attività produttive abruzzesi colpite dal sisma del 6 aprile 2009. Il decreto, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 22 agosto scorso, destina alla Regione risorse pari a 43,8 milioni di euro.

Tesoro: risorse per cultura e cooperazione dal Fondo ex lege 183-1987

Alpi - Foto di AlagnaIl ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato tre nuovi stanziamenti a valere sul Fondo di rotazione ex lege n. 183/1987. I decreti, pubblicati in Gazzetta ufficiale, riguardano i programmi transnazionali Central Europe e Spazio Alpino annualità 2010 e il progetto comunitario Linked Heritage relativo all'iniziativa Europeana, la biblioteca digitale dell'UE.