MSE - Enel: 77 milioni di euro per gli impianti fotovoltaici del Sud

L'accordo tra MSE ed Enel si inserisce nell'ambito della strategia tracciata dal Programma Operativo Interregionale "Energie rinnovabili e risparmio energetico " 2007 - 2013, che rappresenta il principale strumento finalizzato a promuovere gli obiettivi di Lisbona.
In linea con il POI, che presta particolare attenzione alle Regioni dell'obiettivo Convergenza, gli interventi verranno infatti attuati in primo luogo in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, mirando soprattutto a rendere l’assetto della rete di distribuzione dell’energia elettrica in media tensione più favorevole all’utilizzo di energia prodotta da impianti fotovoltaici di piccola taglia.
Per il Ministro Scajola l'intervento potrà contribuire a realizzare l'obiettivo del Governo in materia di politica energetica: la produzione del 25% dell’energia elettrica da fonti rinnovabili entro il 2020.