Aviazione, nuovo accordo di cooperazione tra UE e USA
Concluse le trattative tra la Commissione europea e la US Federal Aviation Administration (FAA) per la definizione di un Memorandum di cooperazione per la ricerca e lo sviluppo nel campo dell'aviazione. I documenti siglati favoriranno la collaborazione tra i programmi per la gestione del traffico aereo (ATM) utilizzati dalle parti contraenti: SESAR e NextGen.Il Memorandum definirà un nuovo quadro di cooperazione, permettendo all'UE e agli USA di sviluppare sistemi di trasporto aereo più verdi ed efficienti. Potranno essere inoltre avviati progetti di ricerca e sviluppo nei seguenti ambiti:
- sicurezza,
- combustibili alternativi,
- Unmanned Aircraft Systems (UAS)
- comunicazioni satellitari,
- applicazioni legate all'ATM ecc.
Nel corso dell'incontro svoltosi a Madrid la settimana scorsa, i rappresentanti europei e statunitensi hanno inoltre manifestato la volontà di definire, nell'ambito del Memorandum, accordi tecnici specifici per la sicurezza aerea e per l'uso di combustibili alternativi.
L'accordo, una volta approvato, contribuirà anche a:
- standardizzare i sistemi di ATM attraverso l'International Civil Aviation Organisation (ICAO),
- diffondere medesimi sistemi di comunicazione e navigazione nell'UE e negli USA, evitando costi aggiuntivi.
La Commissione europea proporrà a breve il testo definitivo dell'accordo al Consiglio e al Parlamento europeo per l'approvazione finale. L'entrata in vigore del Memorandum e dei documenti annessi è prevista per il 2011.