Notizie
Nove filiere produttive al centro del Piano strategico ZES unica Sud
Dopo un’attesa durata quasi mezzo anno, in Gazzetta ufficiale è stata annunciata la pubblicazione del Piano strategico della ZES unica, il documento che traccia le direttrici di sviluppo del Sud Italia mediante l’identificazione di nove filiere produttive su cui concentrare gli sforzi per aumentare la competitività del Mezzogiorno.
Fondo Bioraffinerie: ecco le regole operative per i finanziamenti alla riconversione
Il MASE ha approvato le regole operative degli incentivi alla riconversione totale o parziale delle raffinerie tradizionali esistenti in bioraffinerie. Via libera del Ministero dell’Ambiente anche alla convenzione stipulata con il GSE, chiamato a gestire un sistema di incentivi che cuba 260 milioni di euro.
Bioeconomia: ad aprile le nuove call della Circular Bio-based Europe JU
Guida ai finanziamenti FESR Puglia per gli investimenti in chiave STEP
Aderendo alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), la Regione Puglia ha destinato 471,5 milioni di euro del Programma regionale plurifondo FESR FSE+ 2021-2027 agli investimenti in settori e tecnologie ad elevata intensità di conoscenza in grado di sostenere l’autonomia strategica dell’Unione Europea e ridurre la propria dipendenza dai Paesi terzi. Cosa finanziano le Azioni STEP Puglia per PMI e grandi imprese.
Avanzamento fondi europei e riprogrammazione STEP: il punto sulla Coesione in Italia
EIT Water: al via la call per la nuova KIC dedicata alle acque
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (European Institute of Innovation and Technology - EIT) ha pubblicato la call per la selezione del consorzio chiamato ad attuare la KIC Water, la nuova Comunità della conoscenza e dell’innovazione dell’EIT dedicata al tema “acqua”. Un’interessante opportunità anche per l’Italia che ad oggi non ospita nessuno degli headquarters delle altre KIC EIT.
Le call della partnership Water4All sull'economia circolare dell'acqua
Regione Lazio, pronto il bando Valore Artigiano per l’innovazione delle imprese
Si aprirà a fine febbraio il nuovo bando "Valore Artigiano", promosso dalla Regione Lazio per favorire l'innovazione delle imprese artigiane del territorio e valorizzare l'artigianato artistico e tradizionale. A disposizione dell'avviso un budget di 6 milioni di euro.
La Regione Lazio presenta il bando Sostegno alle Imprese Cooperative
Corte dei Conti: Contratti di Sviluppo da velocizzare
Carenze nella fase di programmazione, rallentamenti nei tempi di istruttoria e nell'erogazione dei pagamenti alle imprese, indicatori di misurazione delle performance non sufficientemente attenti all'impatto delle agevolazioni. Sono i principali rilievi mossi dal Collegio del controllo concomitante della Corte dei Conti che ha analizzato l'attuazione dei Contratti di Sviluppo (CdS).
Contratti di sviluppo: risorse PN RIC 21-27 per investimenti coerenti con il regolamento STEP
Iniziativa 3DEN: attivo il bando internazionale per la transizione green in Africa
Imprese e organismi di ricerca, anche italiani, hanno tempo fino a fine maggio per partecipare al bando, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in collaborazione con il sistema ONU, che finanzia progetti pilota in Africa e in Brasile capaci di promuovere l’efficienza energetica e l’adozione di tecnologie digitali innovative nei settori agroalimentare e urbano. La misura fa parte della Fase II del Programma 3DEN - Digital Demand-Driven Electricity Networks che sostiene i Paesi in via di sviluppo nel loro processo di decarbonizzazione e modernizzazione dei sistemi energetici.
COP29: cosa prevede l’accordo di Baku sulla finanza per il clima
PNRR, programma PINQUA: in arrivo possibili tagli ai progetti in ritardo
Stando ai dati raccolti in questi mesi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), alcuni interventi del programma PINQUA per la rigenerazione urbana sarebbero in forte ritardo. Un alert lanciato dal dicastero, guidato da Matteo Salvini, che ricorda come nel 2023 il PINQUA si era salvato dai tagli subiti dagli altri programmi per le città perché si confidava sulla capacità dei sindaci di rispettare le tempistiche.
Foti, possibile non spendere tutti i fondi PNRR. In arrivo una nuova revisione
FESR Lombardia: competenze per transizione digitale e verde. Via alle domande delle PMI
Scattano oggi, 15 gennaio, i termini per accedere al bando FESR Lombardia che stanzia 7 milioni di euro per finanziare progetti di potenziamento delle competenze in azienda, con focus sulle green skill e sulle digital skill. Ecco chi può partecipare e come.
Lombardia: incentivi per lo sviluppo delle filiere. Bandi aperti e in arrivo
Space economy, gli indirizzi del Governo per il settore Spazio in Italia
L’Italia mira a consolidare la propria leadership a livello internazionale rafforzando il ruolo strategico dell’ecosistema industriale nel settore Spazio. Questo il filo conduttore del documento sugli "Indirizzi del Governo in materia spaziale e aerospaziale" approvato a dicembre scorso e pubblicato in questi giorni da Palazzo Chigi. Dalla prima legge italiana sulla space economy all'istituzione di un fondo sovrano per applicazioni duali, ecco i punti chiave del testo.
Space economy, qual è la strategia per il settore in Italia? Intervista a Simonetta Di Pippo
