Notizie
Bonus mobili 2025, la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate
Esonero contributivo Sud 2025 e incentivi assunzioni giovani, donne e ZES Unica
Sisma 2016: i contributi CDA, SAE e MAPRE 2025
Anche quest'anno le famiglie che stanno ancora vivendo un disagio abitativo, conseguente il terremoto del 2016 che ha colpito l’Italia Centrale, possono fare domanda di accesso alle forme di assistenza CDA, SAE e MAPRE.
Sisma e altre calamità: le misure della Manovra 2025 per la ricostruzione
Lombardia: bando accesso al credito PMI. Via alle domande
A partire da oggi, 14 gennaio, le piccole e medie imprese appartenenti alle filiere riconosciute della Lombardia possono accedere al Fondo di garanzia regionale da 20 milioni di euro che mobiliterà finanziamenti per 200 milioni da parte degli intermediari finanziari. Ecco come partecipare.
Lombardia: incentivi per lo sviluppo delle filiere. Bandi aperti e in arrivo
IMPETUS, nuovi fondi europei per la citizen science
Promuovere e dare riconoscimento alla 'citizen science' in Europa. È questo l'obiettivo del progetto IMPETUS, l'iniziativa finanziata dal programma Horizon Europe per migliorare le performance di ricerca e innovazione. Ecco le call per cittadini, professionisti e imprese.
Horizon Europe, bando da 270 milioni per centri di eccellenza in R&I
BCE: a rischio target climatici UE senza aumento investimenti green
Per raggiungere i suoi obiettivi climatici, l’UE deve aumentare significativamente gli investimenti verdi, potenzialmente di 558 miliardi di euro in più all’anno. Se così non fosse, l’Unione non riuscirebbe a perseguire una transizione verde di successo nei tempi stabiliti (cioè entro il 2050). E’ il monito che viene dal report della BCE (Banca Centrale Europea) “Investing in Europe’s green future”.
COP29: cosa prevede l’accordo di Baku sulla finanza per il clima
I3 Support Facility: un Hub a supporto dell'innovazione nelle regioni meno sviluppate
Al via una nuova iniziativa nell'ambito dell'Interregional Innovation Investments Instrument (I3), lo strumento di finanziamento europeo che sostiene gli investimenti interregionali in materia di innovazione: attraverso il nuovo I3 Support Facility le regioni meno sviluppate possono contare su un hub dedicato al rafforzamento delle capacità istituzionali e alla promozione di progetti innovativi all'interno delle rispettive aree di specializzazione intelligente.
Innovazione: al via i bandi 2024 dell'Interregional Innovation Investments (I3)
Correttivo Codice appalti: il MIT fa il punto sulle misure a favore delle PMI
Subappalto, affidamenti sottosoglia e suddivisione in lotti. Sono queste alcune delle principali novità del correttivo al Codice appalti che, secondo una nota di oggi del ministero delle infrastrutture e trasporti (MIT), saranno maggiormente in grado di favorire la partecipazione delle PMI al mercato dei contratti pubblici.
PNRR e Roma Capitale, bando per eventi culturali del Giubileo 2025
Promuovere un'offerta culturale più ampia e inclusiva e accrescere l’attrattività degli spazi periferici quali luoghi di conoscenza e produzione culturale. È questo l’obiettivo del nuovo avviso pubblico attraverso cui Roma Capitale, avvalendosi di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mette in campo 5 milioni di euro per sostenere un programma di eventi diffusi in occasione del Giubileo 2025.
La Regione Lazio applica il monitoraggio civico alle Strategie Territoriali
Aumentano i controlli sui contributi pubblici a enti, società, organismi e fondazioni
Dal 2025 gli organi di controllo di enti, società, organismi e fondazioni di diritto privato che ricevono contributi pubblici dovranno accertare che l’impiego di tali fondi avvenga in linea con le finalità per le quali tali contributi sono stati attribuiti. Ancora sconosciuta la platea esatta di tali organismi, dal momento che le soglie di contributi a partire dalle quali scatta l'obbligo di verifica saranno definite in un prossimo DPCM.


