Green economy - Cina, perche' partecipare a IE Expo e CIEPEC 2017
C'è tempo fino al 10 marzo per partecipare a due delle più importanti fiere asiatiche nel settore della green economy.
> Italia-Cina, imprese in missione a Pechino per Business Forum
C'è tempo fino al 10 marzo per partecipare a due delle più importanti fiere asiatiche nel settore della green economy.
> Italia-Cina, imprese in missione a Pechino per Business Forum
La BEI ci ha investito 25 milioni, di cui 20 già erogati. Il motore di ricerca francese Qwant si appresta a diventare l’anti-Google europeo.
> Startup – cosa comportano le scelte di Trump sull'immigrazione
> Tutti i finanziamenti per avviare una startup: venture capital, banche, incubatori
Bando per l'assistenza tecnica nell'ambito di un progetto di sviluppo della rete autostradale in Azerbaigian.
> Croazia - gare d'appalto per lavori nel settore ferroviario
Per il Parlamento Ue occorre aumentare i finanziamenti per garantire la partecipazione ad Erasmus+ dei giovani provenienti da famiglie a basso reddito
> Erasmus+ - al via contributi per alleanze delle abilita' settoriali
Aperto il bando Ue a sostegno dell'economia circolare, con un budget di 15 milioni di euro.
> Economia circolare – Parlamento Ue vuole target piu' ambiziosi
Prorogati al 31 ottobre i termini del bando del PSR Friuli Venezia Giulia destinato alle filiere agricole.
Inseriti due round di trattative supplementari ad aprile e giugno 2017 per velocizzare l'aggiornamento dell'accordo di libero scambio.
> Difesa commerciale - Calenda, UE rimuova regola dazio minore
> Commercio - MISE, il quadro dell'import-export italiano nel 2016
La Commissione europea avvia una consultazione pubblica sul futuro della Politica agricola comune.
> Terremoto – pagamenti PAC e PSR per allevatori e agricoltori
Il FAPI, Fondo Formazione PMI, approva l’offerta formativa per il primo semestre del 2017.
> Dal Value Proposition Canvas al Business Model per far crescere startup e imprese
Una circolare del MISE rende possibile accedere ai finanziamenti a tasso zero per le startup giovanili e femminili anche sulla base di fatture di acquisto non quietanzate
> Nuove imprese a tasso zero - richiesti finanziamenti per 150 milioni
> Nuove imprese a tasso zero - Invitalia, consigli per ottenere agevolazioni
Allerta preventiva e addio fallimento. Il ddl che delega il Governo alla riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza è legge.
> MISE – finanziamenti a imprese in crisi per mancati pagamenti
> Contratti di sviluppo – le imprese finanziate da Invitalia