Come l’UE può affermare la sua leadership digitale nei prossimi cinque anni
Tra le sfide che si troverà a dover affrontare la seconda Commissione europea targata Ursula von der Leyen, la trasformazione della sua ambizione normativa in una leadership tecnologica globale è cruciale. L’obiettivo è duplice: implementare l’imponente corpus legislativo digitale adottato negli ultimi anni e costruire infrastrutture digitali che permettano a Bruxelles di competere con altre potenze globali, come spiegato nel Rapporto Draghi. Il successo dell’UE dipenderà dalla capacità di trasformare le ambizioni normative in azioni concrete, come sottolineano Massimiliano Gambardella e Cristiano Zagari in questo studio.
Dall'IA ai semiconduttori, il ruolo della digitalizzazione nel Rapporto Draghi