Notizie
Agricoltura: i progetti e i finanziamenti per il futuro delle aree rurali
Dalla piattaforma di rilancio per le aree in crisi fino al finanziamento di progetti di ricerca, innovazione e per la connettività rurale, passando per il polo di consulenza dedicato alle comunità energetiche rurali. Cosa ha fatto finora la Commissione europea nell'ambito della Visione a lungo termine per le zone rurali dell'UE.
In Gazzetta ufficiale la legge per l'imprenditoria giovanile in agricoltura
Ricerca di sistema elettrico: al via la consultazione sul piano triennale 2025-2027
Aperta fino al 3 maggio la consultazione pubblica sul Piano triennale 2025-2027 della Ricerca di Sistema Elettrico, il programma nazionale che sostiene le attività di ricerca e sviluppo di interesse generale per il sistema elettrico.
Le raccomandazioni UE sul PNIEC, il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima 2030
PR Calabria 2021-27: cosa prevedono i bandi FESR per la svolta green
Efficientamento energetico e promozione delle energie rinnovabili sono i principali obiettivi dei bandi in arrivo a valere sul Programma Regionale Calabria FESR-FSE+ 2021-2027. Quattro interventi approvati dalla Regione per una Calabria più verde e a basse emissioni di carbonio con un budget previsto di oltre 200 milioni di euro.
Calabria: Fondo europeo di sviluppo regionale – PR FESR FSE+ 2021-2027
In Gazzetta il Regolamento sulle Zone Logistiche Semplificate
Urban Mobility Conference: appuntamento a Milano il 10 aprile
La nuova mobilità urbana nella smart city: sostenibile, multimodale, sicura e digitale. È il tema al centro dell’edizione 2024 della Urban Mobility Conference, che si terrà all’Enterprise Hotel di Milano il 10 aprile.
Mobilità elettrica: al via la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica
Waste Management Europe 2024: appuntamento a Bergamo con l'economia circolare
Dal 9 all'11 aprile 2024 si terrà a Bergamo la terza edizione di Waste Management Europe Conference & Exhibition, la fiera incentrata sulla gestione dei rifiuti e sull’economia circolare.
PNRR, l'impatto del partenariato esteso MICS sulle imprese: intervista a Elisa Negri
La Regione Lazio investe sull'energia del futuro, la fusione nucleare, con il progetto DTT
Trovare soluzioni innovative per gestire flussi di calore paragonabili a quelli che si trovano sulla superficie del Sole per produrre energia pulita, sicura e inesauribile. È questa la sfida di DTT, un progetto complesso e tecnologicamente avanzato in cui la Regione Lazio ha avuto un ruolo strategico, grazie a un finanziamento complessivo di oltre 66 milioni, per sostenere il progresso nel campo dell’energia da fusione.
Nucleare: nasce l'alleanza industriale Small Modular Reactor
MCC-FEI: finanziamenti alle imprese per innovazione, digitalizzazione e sostenibilità
Le banche del Gruppo Mediocredito Centrale e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno siglato un accordo a supporto delle piccole e medie imprese e delle MidCap che vogliono investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità, con particolare attenzione a quelle che operano nel Centro-Sud.
Fondo di garanzia 2024: tutte le novità per PMI, MidCap e professionisti
Le novità sulle call della European Urban Initiative
Al via la nuova call “Innovative actions” da 90 milioni della European Urban Initiative (EUI), l’iniziativa UE che aiuta le città a diventare più smart. Grazie ad un contributo fino a 5 milioni, le città europee potranno realizzare progetti innovativi in materia di transizione energetica o sul fronte delle tecnologie a servizio dei cittadini.
Robotica e Cybersecurity, creiamo una fabbrica autonoma e protetta. Il Main Event 2024 del Consorzio PI Italia
Il Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia (PI Italia), parte integrante di PROFIBUS & PROFINET International (PI), la più grande organizzazione dedicata alla comunicazione industriale a livello globale, annuncia l'imminente Main Event 2024 “Robotica e Cybersecurity creiamo una fabbrica autonoma e protetta”. Questa edizione, destinata a segnare un punto di svolta nel settore dell'automazione, si terrà l'11 aprile a San Vito di Bedizzole (BS), nella valle della robotica italiana.
Digital Europe, le call per accelerare l'uso migliore delle tecnologie digitali