8 marzo, Giornata internazionale della donna: le iniziative e i bandi 2025

Foto di olia danilevich da PexelsIn occasione della Giornata internazionale della donna proponiamo una rassegna di bandi diretti a supportare la nascita di nuove imprese femminili e a favorire la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro. Dalle agevolazioni per le startup femminili agli incentivi per le pari opportunità, una panoramica dei contributi a sostegno dell’emancipazione femminile.

Innovazione sociale, al via il premio per un’Italia più equa e inclusiva

Fondi europei per la difesa, BEI, Patto di Stabilità: il Consiglio europeo appoggia ReArm Europe

Photographer: Christophe Licoppe - Copyright: © European Union 2025 - Source: EPIl Consiglio europeo straordinario sulla difesa e la sicurezza si chiude con l'ok di 26 capi di Stato e di Governo alle conclusioni sull'Ucraina, ad eccezione dell'Ungheria di Orban, e con un primo via libera al Piano Rearm Europe, anticipato nei giorni scorsi dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Previste deroghe al Patto di Stabilità per le spese in difesa, l'emissione di debito comune vincolato a finanziamenti per il settore, un ruolo più attivo della BEI, la possibilità di dirottare sulla difesa i fondi europei della Coesione e la mobilitazione di capitali privati, su cui i 27 chiedono di fare di più.

Rearm Europe, cosa prevede il piano da 800 miliardi per la difesa UE

Al via sei nuove call della Chips Joint Undertaking

Chips JU - Foto di Michael Schwarzenberger da PixabayValgono complessivamente 242 milioni di euro le sei nuove call della Chips Joint Undertaking apertesi questa settimana e attive fino a fine aprile. Ad essere finanziate saranno azioni di ricerca e innovazione (RIA), azioni di innovazione (IA) ed azioni di coordinamento e supporto (CSA). 

Perchè l'UE punta sui semiconduttori?

Tax credit 4.0: chiarimento sugli oneri accessori non preventivabili

Foto di Michal Jarmoluk da PixabayL'Agenzia delle entrate ha pubblicato un nuovo chiarimento sul credito d’imposta per l'acquisto di macchinari nuovi Industria 4.0. L’oggetto della risposta riguarda gli oneri accessori non preventivabili e la loro copertura con l’agevolazione.

Transizione 4.0: 29 miliardi di crediti e aumento occupazione e ricavi. Manca l'analisi dell'impatto sui conti pubblici

Certificati bianchi: semplificate le procedure per attivare i contratti

Foto di Sebastian Ganso da PixabayIl Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha semplificato le procedure per l’attivazione dei contratti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi, un sistema di incentivi che potrebbe diventare sempre più rilevante anche per il settore residenziale. 

Dai bonus ai certificati bianchi, come cambiano gli incentivi all'efficienza energetica

Cosa sono e come funzionano i consorzi per un'infrastruttura digitale europea (EDIC)?

EDIC - Foto di Shubham Dhage su UnsplashL'Europa continua a spingere l'acceleratore per rafforzare la cooperazione internazionale in materia di intelligenza artificiale. Dall'annuncio del lancio ad inizio 2024 fino alla costituzione ufficiale, analizziamo le caratteristiche principali dei primi consorzi per un'infrastruttura digitale europea e le prospettive di evoluzione futura.

CEF Digital 2024-2027: 865 milioni di euro per potenziare le infrastrutture digitali europee

Transizione 5.0 FAQ del 21 febbraio 2025: quali sono le novità?

Foto di crazy motions da PexelsIl nuovo set di FAQ su 5.0 del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) si concentra molto sulle novità arrivate con la legge di bilancio 2025, come il calcolo dell’efficientamento energetico in caso di sostituzione dei beni obsoleti e il cumulo tra incentivi. Tra le FAQ del 21 febbraio, però, ci sono anche alcuni chiarimenti su perizie, rifiuti speciali e distributori automatici, solo per citarne alcuni.

Guida al credito d'imposta Transizione 5.0

Call 2024 Innovation Fund: consigli pratici per una candidatura di successo

Foto di Alexa da PixabayCon un evento dedicato, il MASE ha approfondito le modalità di partecipazione alle nuove call 2024 dell’Innovation Fund in scadenza il prossimo 20 aprile: una dedicata alle tecnologie net zero, l’altra sulla produzione di celle per le batterie di veicoli elettrici. In tutto un budget di 3,4 miliardi di euro, cui vanno aggiunti gli 1,2 miliardi della seconda asta UE per l’idrogeno, che si è chiusa il 20 febbraio.

Cosa prevede la seconda asta UE per l’idrogeno

JTF Taranto: guida al Piano esecutivo per la transizione giusta

Taranto - Photo credit: Foto di Francesco Nigro da PixabayAmbiente, sostegno alle imprese e adeguamento delle competenze per la transizione sono i tre ambiti tematici del Piano esecutivo del Just Transition Fund per Taranto approvato dall’Autorità di Gestione del PN JTF 2021-2027. Sul piatto circa 800 milioni di euro, per azioni e bandi in partenza a partire dalla primavera 2025.

Just Transition Fund in Italia: PN JTF da 1,2 miliardi per Taranto e Sulcis Iglesiente

Fondo europeo difesa, oltre un miliardo di euro per le call 2025

Call Fondo europeo difesa - Foto di Art Guzman da PexelsSi è aperta oggi, 18 febbraio, la prima tornata di bandi del Fondo europeo per la difesa. Dalle armi automatizzare alle tecnologie deep-tech, dall'uso strategico delle comunicazioni satellitari fino allo sviluppo di sistemi di cybersicurezza, ecco una panoramica sulle call European Defence Fund 2025.

Competitiveness Compass, sicurezza è terzo pilastro della bussola per la competitività

Conto termico 3.0: ecco il testo del decreto in arrivo

Foto di Zbynek Burival su UnsplashIl confronto tra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e le Regioni sul decreto “Conto Termico 3.0” è in dirittura d’arrivo. Con la pubblicazione del decreto, di cui circola una nuova bozza, verrà aggiornato il sistema di incentivi a sostegno dell’incremento dell’efficienza energetica e della produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. 

Online le Regole Operative FER 2. Al via anche il primo bando GSE per biogas e biomasse

Pagina 5 di 155