Trento: 19 milioni di euro per il Piano Ict e innovazione 2012

Tastiera - foto di Sebastian AnthonyLa Provincia di Trento ha approvato, su proposta del presidente Lorenzo Dellai, il Piano degli interventi per la diffusione dell'Ict e la promozione dell'innovazione per l'anno 2012. Circa 19 milioni di euro, che contribuiranno alla digitalizzazione nella Pubblica amministrazione, nei comparti del turismo, della cultura e della gestione del territorio. Aggiornate anche le previsioni finanziarie per il Piano degli investimenti per il Siep, il sistema informativo elettronico provinciale.

Sisma Emilia-Romagna: oltre 47 milioni di euro per ricostruzione e sicurezza

SicurezzaIl presidente della Regione e commissario delegato per la ricostruzione Vasco Errani ha emanato due nuove ordinanze per il ripristino delle sedi dei Comuni danneggiate dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio e per la messa in sicurezza di situazioni a rischio. L'importo stanziato ammonta complessivamente a 47,6 milioni di euro.

Liguria: 13 milioni di euro per le imprese ricettive

Monterosso - foto di Lee & Chantelle McArthurFavorire il rinnovamento e l'incremento dell'offerta alberghiera, delle residenze turistiche, d'epoca e delle locande. E’ questo l’obiettivo del bando approvato dalla Giunta regionale a sostegno delle imprese ricettive. Le risorse stanziate ammontano a 13 milioni di euro e finanzieranno interventi di realizzazione di nuove strutture e di ristrutturazione di quelle esistenti.

Fondo Garanzia PMI: in Gazzetta il decreto 26 giugno 2012 che modifica i criteri

EuroPubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 193 del 20 agosto 2012 il decreto interministeriale 26 giugno 2012, che introduce modifiche e integrazioni ai criteri e alle modalità per la concessione della garanzia del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese (L. 662/96 e L. 266/97).

Piano città: pronta la cabina di regia, entro il 5 ottobre le proposte dei Comuni

Piano cittàIl Piano nazionale per le città - lo strumento, previsto dal decreto Sviluppo, che mobiliterà 2 miliardi di euro tra fondi pubblici e privati per progetti di riqualificazione territoriale - inizia a prendere corpo. A partire dalla "mente", ovvero dalla cabina di regia che dovrà scandirne le fasi di attuazione. Il viceministro per le Infrastrutture Mario Ciaccia ha firmato il decreto ministeriale che istituisce tale organismo, mentre 50 Comuni si sono fatti avanti per accedere ai fondi.

Sviluppo: Governo studia fondo unico per start-up

Corrado Passera - foto di Niccolò CarantiStop alla dispersione delle risorse a sostegno delle nuove imprese, grazie a un fondo unico che raccolga tutti i finanziamenti disponibili per le start-up. E' una delle proposte che i ministri del Governo guidato da Mario Monti discuteranno nella prossima riunione in programma per venerdì 24 agosto. Tra le misure all'ordine del giorno anche il decreto sull'Agenda digitale, interventi di semplificazione a vantaggio delle aziende e il via libera a una serie di progetti infrastrutturali.

Lazio: cinema, 15 milioni di euro al Fondo regionale

Cinema - foto di pierofix Confermato anche per il 2012 il Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo del Lazio. Il bando per la richiesta di accesso allo strumento verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale dopo che la Giunta avrà recepito il parere della Commissione Cultura del Consiglio Regionale, e scadrà il 31 dicembre 2012. Le risorse stanziate in favore delle produzioni cinematografiche amontano a 15 milioni di euro.

POI Energia: Justice, al via l'invito per realizzare nuovi impianti da fonti rinnovabili

Fotovoltaico - foto di Puntin1969Si chiama Justice - Join US To Increase Clean Energies – ed è il nuovo progetto del Ministero dello Sviluppo Economico per promuovere la realizzazione di impianti per la produzione energetica da fonti rinnovabili a valere sul POI Energia 2007-2013. Destinatarie dell'invito, dotato di uno stanziamento di 10 milioni di euro, le amministrazioni dello Stato che fanno riferimento alle Forze Armate, all'autorità giudiziaria e alle istituzioni di pubblica sicurezza operanti nelle Regioni Convergenza.

PON R&C: bando per Distretti e Laboratori, stipulati accordi di programma con Regioni Convergenza

Euro banknotesLe regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia hanno sottoscritto, presso il MIUR, gli accordi di programma finalizzati al potenziamento e alla creazione dei Distretti ad alta tecnologia, aggregazioni e laboratori pubblico privati, come previsto dall'Avviso D.D. n. 713/Ric. del 29 ottobre 2010. Sul piatto ci sono oltre 950 milioni di euro a carico del PON Ricerca e Competitività, che saranno resi disponibili per finanziare le nuove iniziative a partire dal mese di ottobre.

Sisma Emilia-Romagna: 10 milioni di euro per il trasferimento temporaneo delle imprese

Terremoto EmiliaAl via il bando per la rilocalizzazione delle imprese emiliane colpite dal sisma. I contributi, a valere su uno stanziamento complessivo di 9 milioni di euro, permetteranno la ripresa delle attività produttive nelle aree terremotate. Ma non solo. Ai Comuni che intendano attrezzare aree e strutture idonee all'insediamento temporaneo delle aziende, la Regione destina 1 milione di euro. Le risorse messe a disposizone rientrano nel POR FESR 2007-2013.

Spending Review: Patto stabilita', ripartiti 800 milioni di euro

RisparmioAccordo concluso dalla Conferenza Stato-Regioni sulla modifica della tabella concordata con Anci per il riparto di 800 milioni di euro nel quadro del Patto di stabilità orizzontale, ovvero fra enti territoriali. Così come previsto dal dl 95/2012, la cosiddetta Spending review. Le risorse allenteranno la stretta del Patto di stabilità e dei tagli sui Comuni e permetteranno alle amministrazioni di sbloccare, almeno in parte, i pagamenti verso le imprese.