INPS: circolare 128-2012 con le novita' sugli sgravi per l'apprendistato

Apprendista - foto di kcolwellCon la legge n. 183 del 12 novembre 2011 è stato previsto l’azzeramento dei contributi a carico dei datori di lavoro per i contratti di apprendistato stipulati tra il 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2016. A rendere operativi gli sgravi è ora una circolare, la n. 128, pubblicata il 2 novembre dall'Inps.

Cdm: Agostino Ragosa guidera' l'Agenzia per l'Agenda digitale

Conferenza stampa Consiglio dei Ministri - fonte: GovernoC'è il nome del direttore generale dell'Agenzia per l'Agenda digitale tra le novità del Consiglio dei Ministri iniziato il 30 ottobre e in corso anche oggi. A guidare l'Agenzia sarà Agostino Ragosa, attuale responsabile dell’innovazione e dello sviluppo ICT in Poste Italiane. Approvato anche un disegno di legge per la semplificazione nei settori delle infrastrutture, dei trasporti, dell'edilizia e della gestione del territorio.

ItaliaLavoro: bando del programma AMVA a sostegno degli antichi mestieri

Bottega - Foto di Flickr upload botPubblicato il secondo avviso per l’avvio di botteghe di mestiere e per la formazione on the job nei mestieri a vocazione tradizionale, rivolto alle imprese e ai giovani. Il bando, da 6,4 milioni di euro, fa parte del del Programma AMVA - 'Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale', ideato e attuato da Italia Lavoro e realizzato con il contributo dei Programmi operativi nazionali del Fondo sociale europeo 2007-2013 'Azioni di sistema' e 'Governance e azioni di sistema'.

PON R&C Regioni Convergenza: pubblicato il decreto del 15 ottobre con le nuove graduatorie

Euro - Public Domain Photos Il MIUR pubblica gli esiti istruttori, resi dal Comitato FAR, che modificano e aggiornano la graduatoria delle domande ammesse al finanziamento, con D.D. 293/Ric, a valere sul bando per progetti di ricerca industriale nell'ambito del PON Ricerca e Competitività 2007-2013 - Regioni Convergenza Asse I - Sostegno ai mutamenti strutturali. 154 progetti definitivamente ammessi a finanziamento - che diventano 187 contando anche le domande solo idonee - per un valore di oltre un miliardo e 146 milioni di euro.

Lazio: Prima casa, operativo il Fondo speciale di garanzia

AbitazioneStanziati 34,2 milioni di euro a disposizione del Fondo speciale di garanzia per la casa della regione Lazio. Lo strumento è destinato a soggetti in difficoltà, che potranno avvalersi delle garanzie necessarie per accendere un mutuo per l'acquisto, l'ampliamento e la ristrutturazione della prima casa.

Campania: un bando da 65 milioni di euro per il Microcredito

Money - Foto di PilettesSostenere nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di nuovi investimenti da parte di categorie di soggetti con difficoltà di accesso al credito e in condizione di svantaggio: sono questi gli obiettivi previsti dal Fondo Microcredito Fse, istituito dalla Regione Campania che attinge risorse a valere sugli Assi I, II e III del POR Campania FSE 2007 – 2013 per una dotazione finanziaria complessiva pari a 65 milioni di euro.

Fondo Start Up: sostegno alle pmi per internazionalizzazione extra Ue

Euro Banknotes - foto di snorskiE' operativo da ieri il Fondo Start Up, dedicato al sostegno delle piccole e medie imprese italiane, singole o aggregate, relativamente alla fase di avvio di progetti di internazionalizzazione sui mercati al di fuori dell'Unione europea. Lo strumento, dotato di uno stanziamento iniziale di 4 milioni di euro, è promosso dal Ministrero dello sviluppo economico in collaborazione con Simest Spa, Società Italiana per le Imprese all'Estero.

Sisma Emilia: pubblicato il protocollo per i finanziamenti agevolati a imprese e cittadini

Terremoto Ferrara - foto di Mario FornasariIn Gazzetta ufficiale il Protocollo d'intesa firmato il 4 ottobre 2012 dal ministro dell'Economia e delle Finanze Vittorio Grilli e dai presidenti delle regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, Vasco Errani, Roberto Formigoni e Luca Zaia, contenente i criteri e le modalità di attuazione del credito di imposta e dei finanziamenti bancari agevolati per la ricostruzione nei territori colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 6 miliardi di euro.

BEI e Centrobanca: finanziamenti per Mid-Cap, reti di imprese e Industria 2015

EuroDa Banca europea per gli investimenti (Bei) e Centrobanca, la Corporate e Investment Bank del Gruppo UBI Banca, arriva un'iniziativa a sostegno dell'imprenditoria italiana: tre diverse linee di credito - Mid-cap, per le imprese a media capitalizzazione, Reti di imprese, per le aggregazioni di aziende, e Industria 2015, per i progetti selezionati nell'ambito dei bandi per la ricerca e lo sviluppo - del valore totale di 105 milioni di euro.

Lazio: rifinanziato il Fondo per la patrimonializzazione. In arrivo il bando reti di impresa

EuroLa Giunta regionale ha approvato il rifinanziamento, con 20 milioni di euro, del Fondo per la patrimonializzazione delle imprese, gestito da Sviluppo Lazio. Le risorse si aggiungono ai 10 milioni già stanziati dalla Regione l'estate scorsa e in via di esaurimento. Parallelamente, la Giunta ha avviato le procedure per la definizione del bando a sostegno delle reti di impresa. In questo caso lo stanziamento, atteso per la fine di ottobre, sarà pari a 50 milioni di euro.

Mse: firmato il decreto per startup e Contratti di sviluppo - dl 112-2008

ImpiantoIl ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera ha firmato il decreto che stanzia 470 milioni di euro per i contratti di sviluppo - che in base all’art. 43 del dl 112/2008 sostituiscono i contratti di programma e di localizzazione - e per il sostegno alle startup nelle regioni meridionali. Fondi che si aggiungono ai 490 milioni di euro già stanziati per il Sud dal Governo e che provengono dal Pon Sviluppo e imprenditoria locale.