Contributi commercialisti: bando CNPADC per l’aggregazione dei professionisti

Foto di karolina grabowska da pexelsLa Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (CNPADC) ha approvato il bando 2024 per la concessione di contributi diretti a sostenere l’aggregazione professionale tra i professionisti.

Contratti di sviluppo filiere produttive strategiche: le anticipazioni sullo sportello 2025

Lombardia: incentivi per lo sviluppo delle filiere. Bandi aperti e in arrivo

Filiere Lombardia - Photo credit: jotoler da Pixabay Vale oltre 100 milioni di euro il Pacchetto Filiere Lombardia, che riunisce 5 misure per la crescita delle aggregazioni d'impresa riconosciute nella regione. Si tratta di bandi per l'erogazione di finanziamenti, contributi e garanzie, attualmente in corso e di prossima apertura.

Dal FESR Lombardia contributi e finanziamenti per le imprese. Bandi aperti e in arrivo 

La call EIC STEP Scale Up non è per tutti: per l'Italia essenziale fare sistema

Foto di Konstantin Kolosov da Pixabay Con delle performance che finora sono state modeste nell’ambito dell’EIC Accelerator, l’ecosistema italiano dell’innovazione rischia di non essere del tutto pronto per l’EIC STEP Scale Up, il nuovo schema di incentivazione incentrato sulla Piattaforma STEP e indirizzato ad imprese deep-tech che operano sulla frontiera dell’innovazione e che sono alla ricerca di importanti round di finanziamenti. Come 

Cos'è e come funziona la Piattaforma STEP

Interreg Alcotra: via al nuovo bando per progetti di cooperazione Italia-Francia

Interreg Alcotra - photo credit Chavdar Lungov, via PexelsLa call Interreg Italia-Francia Alcotra stanzia un milione e mezzo di euro per finanziare microprogetti nel campo della formazione, della cultura e del turismo. Ecco chi può partecipare e come.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia 

PUOI PLUS: contributi a 6200 percorsi per l'integrazione dei migranti

Progetto PUOI PLUS - Foto di Jep Gambardella da PexelsSi aprirà a gennaio il nuovo avviso PUOI PLUS, un'azione di sistema per la promozione dell’integrazione socio-lavorativa dei migranti vulnerabili promossa dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e attuata da Sviluppo Lavoro Italia spa. 

Fondi europei: via al bando FAMI sulla migrazione irregolare

Calabria: in arrivo 50 milioni per PMI del settore turistico

Foto di Krzysztof Maksimiuk da unsplashLa Regione Calabria ha destinato ben 50 milioni di euro alle PMI locali del settore turistico, nell'ambito del PR FESR FSE+ 2021-2027. Obiettivo: innalzare la qualità dei servizi turistici regionali sostenendo gli investimenti in sostenibilità, innovazione digitale e servizi di alta qualità.

FESR Calabria: mix di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per gli investimenti delle imprese

Proprietà industriale: al via da oggi il voucher 3I

Photo credit: Foto di Mikael Blomkvist da PexelsSi apre oggi a mezzogiorno la nuova finestra per accedere all’incentivo “Voucher 3I – Investire in innovazione”, la misura che eroga contributi a fondo perduto per acquisire consulenze propedeutiche all'ottenimento di un brevetto.

Startup e finanziatori: nuove chance di collegamento grazie ai brevetti

Lazio Cinema Lab, in arrivo una nuova opportunità per le PMI del settore

Lazio Cinema Lab - Foto di KAL VISUALS su UnsplashSi aprirà il 12 dicembre il nuovo bando Lazio Cinema Lab per sostenere le piccole e medie imprese attive nel settore cinematografico. A disposizione un budget di 2,5 milioni per la realizzazione di film che trattino temi d'interesse regionale. 

Manovra, come cambia la legge Cinema nel 2025?

Giornalismo transfrontaliero, nuove opportunità per i giovani europei

Call UE e Media - Foto di Jeremy Enns da PexelsC’è tempo fino al 24 marzo per partecipare al bando, lanciato dalla Commissione europea, per l’attuazione del progetto pilota "Una sfera pubblica europea: una nuova offerta di media online per i giovani europei".

Via al bando del Corpo europeo di solidarietà 2025: fondi europei per volontariato

Horizon Europe: seconda call del partenariato Agroecology per la ricerca in agricoltura

Agricoltura - Photo credit: Foto di cottonbro studio da PexelsAl via la seconda call della Partnership Agroecology, il partenariato cofinanziato da Horizon Europe che promuove la transizione agroecologica in Europa. Come già la prima call, anche il nuovo bando Agroecology vede la partecipazione diretta del Ministero dell'Agricoltura e della Provincia autonoma di Bolzano, rispettivamente con 600 mila e 450 mila euro.

Il Masaf cambia il bando PNRR per la meccanizzazione agricola

Cinema, domande al via per il tax credit internazionale

Tax credit internazionale - Foto di Jakob Owens su UnsplashA partire da domani, 6 dicembre, le imprese di produzione esecutiva e post-produzione audiovisiva possono presentare le istanze per usufruire del credito d'imposta per l’attrazione degli investimenti esteri previsto dalla Legge cinema e audiovisivo (legge n. 220-2016). Ecco i requisiti e le modalità per richiedere il tax credit internazionale. 

Manovra, come cambia la legge Cinema nel 2025?