Nel Fondone 1,2 miliardi per i contratti di filiera e distretto
Istituto Credito Sportivo lancia nuovi finanziamenti per la cultura
L’Istituto per il Credito Sportivo ha introdotto una nuova linea di finanziamenti dedicati alle diverse esigenze dei soggetti pubblici e privati che operano nel mondo della cultura, per contribuire alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale del Paese.
I progetti di rigenerazione urbana nel Recovery plan: attivi già due bandi
Dalla ricarica dei veicoli elettrici alle ferrovie: i progetti italiani finanziati dal CEF Transport Blending Facility
Sisma: più tempo per prenotare online il contributo alla ricostruzione
La proroga riguarda la scadenza per la manifestazione di volontà a fare domanda di contributo per danni gravi da parte di cittadini e tecnici. Dopo l’accordo con le Regioni, infatti, i termini slittano da fine luglio al 30 settembre.
Sisma 2016: aumentano i contributi per la ricostruzione dei centri storici
Bruxelles sostiene i progetti di riforma dei paesi UE
Nel quadro della conferenza annuale sullo Strumento di sostegno tecnico (SST), la Commissione europea ha lanciato un nuovo invito agli Stati membri per fornire assistenza ai rispettivi progetti di riforma per il 2022.
Recovery fund: le riforme nazionali che ottengono il via libera di Bruxelles
Ok del CdM al dl Lavoro e imprese: novita' su stop a licenziamenti, cashback e cartelle
Si tratta di un provvedimento 'ponte' - in vista della conversione in legge del dl Sostegni bis - che il Consiglio dei Ministri ha approvato per dare attuazione, in tempi utili, ad una serie di misure attese dalle aziende: dalla proroga del divieto di licenziamento per moda e tessile al rifinanziamento della Nuova Sabatini.
Nuova Sabatini: si va verso il rifinanziamento dell'agevolazione beni strumentali
Ok alla proroga del Fondo garanzia PMI. Come cambiano le coperture
Dopo il via libera di Bruxelles alla proroga della disciplina speciale del Fondo centrale di garanzia fino al 31 dicembre 2021, il gestore MedioCredito centrale fa il punto sulle principali novità.
Sostegni bis: cosa cambia per moratoria prestiti e Fondo garanzia Covid
Esaurite in tre ore le risorse del First Playable Fund per lo sviluppo di videogiochi
Lo sportello del Fondo per l’intrattenimento digitale, aperto il 30 giugno, è rimasto aperto per poco più di tre ore prima di esaurire i 4 milioni di euro stanziati a favore delle imprese che investono nella realizzazione di videogame.
Legge conversione decreto Rilancio: le misure per startup e PMI innovative