Bruxelles raccoglie sui mercati altri 15 miliardi di Next Generation EU

Johannes Hahn - European Union, 2021 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Lukasz KobusDopo i 20 miliardi raccolti con la prima emissione, successo per la seconda operazione nell'ambito del piano di finanziamento di Next Generation EU. Il target della Commissione è arrivare a 80 miliardi entro la fine del 2021.

La roadmap per l'approvazione dei Recovery Plan

Consiglio europeo dell'innovazione: Bruxelles investe oltre 500 milioni in startup e PMI innovative

European Innovation CouncilE' il traguardo raggiunto finora dalla Commissione UE grazie all'European Innovation Council Fund, lo strumento che dà attuazione alla componente 'investimento' del Consiglio europeo dell'innovazione.

Guida all'European Innovation Council

Agricoltura: domande fino al 12 luglio per gli anticipi PAC 2021

Pagamenti PAC - Photo credit: Foto di flockine da Pixabay Dopo il via libera del ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli al decreto che regola l'anticipazione dei pagamenti diretti della Politica Agricola Comune per l'anno 2021, AGEA chiarisce modalità e termini di presentazione delle domande.

Agricoltura: proroga al 25 giugno per la domanda unica PAC 2021

La neutralità climatica al 2050 è legge: cosa prevede l'EU Climate Law

Legge europea sul clima - Photo by Jem Sanchez from PexelsAdottata ufficialmente il 28 giugno, la legge europea sul clima introduce l'obiettivo della neutralità climatica dell'UE per il 2050 e fissa un obiettivo intermedio di riduzione netta delle emissioni inquinanti del 55% entro il 2030. 

Il climate change è già realtà, per questo l’UE ha preparato una strategia di adattamento alle sue conseguenze

Cosa c’è da sapere sul servizio di SACE per la ricerca di un TEM

Foto di Minervastudio da PexelsPer aiutare le imprese italiane, soprattutto le PMI, ad individuare un temporary export manager (TEM) “su misura” alle proprie esigenze, SACE ha messo a disposizione un servizio completamente gratuito di ricerca, accessibile dal portale della società.

Disponibili ancora 250 voucher D-TEM: più tempo per le domande

Sisma 2016: In Gazzetta i criteri del nuovo bando da 60 milioni per ricerca e università

Bando 60 milioni sisma per ricerca e università: Photocredit: Lukas da PexelsIl bando - che sarà pubblicato dall’Agenzia di Coesione - finanzia attività di formazione, ricerca e trasferimento tecnologico nelle regioni colpite dal sisma del 2016, promosse da università e centri di ricerca. 

I fondi del Recovery plan per il sisma

Cosa prevede l’intesa SACE e C2FO per l’internazionalizzazione

Foto di Lukas da PexelsGrazie all’accordo con la più grande piattaforma al mondo per il capitale circolante, SACE aiuterà le imprese italiane a trovare partner esteri.

La polizza BT Top Up di SACE aumenta la capacità di credito delle imprese italiane

Buone notizie per le imprese: il Recovery Plan parte da Transizione 4.0 e sostegno all’export

Recovery Plan - Foto di Markus Spiske da PexelsOltre la metà della prima tranche di fondi europei in arrivo a luglio andranno in progetti già in corso d’opera, il cui avvio è automatico. Si tratta principalmente di provvedimenti che guardano alle imprese, attraverso aiuti alla Transizione 4.0, all’internazionalizzazione e all’export.

Cosa prevede il Recovery Plan: risorse, mission, progetti e riforme

Premi agenda digitale 2021: i riconoscimenti per PA, imprese e startup che sostengono la cultura dell’innovazione

Premi agenda digitale - Foto di Burak Kebapci da PexelsGiunti alla settima edizione, i premi dell’Osservatorio Agenda digitale intendono dare visibilità alle aziende e alle Pubbliche amministrazioni italiane più innovative. C’è tempo fino al 22 ottobre per candidarsi.

Horizon Europe: via ai bandi per ricerca, sviluppo e innovazione

Bravo Innovation Hub: al via la call Invitalia per le startup agrifood

Bravo Innovation Hub AgrifoodLe imprese innovative del Mezzogiorno hanno tempo fino al 21 luglio per partecipare al nuovo programma di accelerazione Bravo Innovation Hub Agrifood. In palio non solo contributi, ma anche mentoring, sessioni di networking e partecipazione gratuita a fiere di settore.

Recovery: in arrivo contributi per agricoltura di precisione e 4.0

Il credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro va in pensione

Bonus adeguamento ambienti lavoro - Foto di Nathan J Hilton da PexelsDal 1° luglio cessa la validità del credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro.