Banda ultralarga: perché servono 10 miliardi nel Recovery plan?
Per coprire le aree a rischio di mercato e garantire la transizione digitale del paese. Lo ha ribadito questa mattina il presidente di Confindustria Digitale, Cesare Avenia, in un'audizione alla Camera, dando seguito alla richiesta presentata ieri da Asstel.
5G, cloud e cybersicurezza: cosa c'è nel Recovery plan per il digitale
Accordo SACE-Tinexta per facilitare accesso PMI ai prodotti SACE per export e innovazione
La nuova partnership SACE-Tinexta aiuterà le PMI italiane ad accedere ai prodotti assicurativo-finanziari di SACE che sostengono l'internazionalizzazione, l’innovazione e lo sviluppo. Ecco cosa prevede.
Garanzia Italia: come funzionano i finanziamenti garantiti da SACE
La pandemia non ferma la voglia di innovazione di startup e imprese innovative
I dati sulla partecipazione di startup e PMI innovative ai bandi che concedono contributi e incentivi all’innovazione fotografano un ecosistema che resiste alla pandemia.
First Playable Fund: contributi alle imprese per lo sviluppo di videogiochi
Horizon Europe: come trovare i fondi europei per il tuo progetto
In attesa del lancio dei bandi Horizon Europe per ricerca, innovazione e sviluppo - previsto per aprile - è importante iniziare a conoscere la struttura del programma per non perdere le numerose opportunità di finanziamento in arrivo. Ecco i nostri consigli per imprese, ricercatori e innovatori.
Sinergie tra fondi strutturali e Horizon Europe: cosa sono e come funzionano
Come partecipare al Premio Innovazione Digitale In Sanità 2021
I soggetti interessati a partecipare al concorso lanciato dall'Osservatorio Innovazione digitale in sanità del Politecnico di Milano possono presentare le candidature fino al 31 marzo.
Covid-19: prestito BEI da due miliardi all'Italia per la sanità
Guida al superbonus: interventi ammessi, cessione del credito e sconto in fattura. Ultime novità
Il superbonus del 110% permette di ristrutturare casa gratis, ma ad alcune condizioni, con la possibilità di cedere il credito o ottenere lo sconto in fattura. Tutto quel che c'è da sapere sulla maxi-detrazione e le ultime novità, inclusa la nuova guida dell'Agenzia delle entrate aggiornata al 2021.
IPCEI idrogeno: MISE, manifestazione di interesse per le imprese
Entro il 12 febbraio le imprese possono inviare progetti candidabili all’IPCEI idrogeno nell’ambito delle iniziative di politica industriale promosse dall’Italia in raccordo con gli altri Stati membri dell'UE e la Commissione europea.
Nel primo IPCEI sull’idrogeno c'è anche l’Italia, che punta a investire fino a 12 miliardi
Cosa c'è nell'agenda dell'Europarlamento dall'8 al 14 febbraio
Smart Contact Tourism, come partecipare al bando Mibact per viaggiare sicuri
C'è tempo fino all'8 marzo per partecipare alla call "Smart Contact Tourism": la competizione finalizzata alla messa a punto di progetti, applicazioni ed esperienze votati ad accrescere qualitativamente l’offerta turistica e rendere l’Italia più attrattiva nell’era del post-Covid. In palio 200mila euro per le 10 proposte più all’avanguardia.