Cosa succede al Parlamento europeo nella settimana 18-24 gennaio
I vaccini contro il Covid-19, le priorità della presidenza portoghese e la situazione politica negli Stati Uniti. Sono alcuni dei temi al centro della settimana di lavoro del Parlamento europeo, che si riunisce in plenaria a Bruxelles. In agenda anche la discussione e il voto sullo strumento di sostegno tecnico per aiutare i Paesi UE nell’accesso ai finanziamenti del Fondo per la ripresa e la resilienza.
I chiarimenti dell'INPS su bonus baby sitter e congedo parentale
Borghi in festival, come partecipare al bando Mibact per cultura e turismo
C'è ancora tempo per partecipare alla call "Borghi in Festival – Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori", a cura del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, volta al finanziamento di festival culturali che favoriscano il benessere e migliorino la qualità della vita degli abitanti dei borghi italiani. Domande entro il 29 gennaio.
Aiuti di Stato: UE, ok all'aumento dei fondi per il sostegno all’export
Bruxelles autorizza l’impiego di 1,12 miliardi per i contributi all’export. Soddisfazione del MAECI per il via libera all’aumento delle risorse del Fondo 394/81, “che permette di rispondere alle richieste” delle imprese.
Via libera di Bruxelles a regime aiuti di Stato Italia per PMI tramite equity
Rimborso bonus mobilità: quando arriva, come chiederlo
Dal 14 gennaio si riaprono le domande di rimborso del bonus mobilità. Per l'erogazione del buono occorre attendere almeno un mese.
Guida al bonus bici: chi può richiederlo, cosa acquistare e come
A fine gennaio i primi pagamenti del Fondo ristorazione
Energia: le call UE per candidare progetti di interesse comune (PIC)
Aperto fino all'8 marzo 2021 l’invito della Commissione europea a presentare progetti nei settori smart grid e trasporto di biossido di carbonio candidati al quinto elenco di Progetti di interesse comune (PIC) dell'Unione europea.
La strategia UE per le energie rinnovabili offshore vale 800 miliardi
Dal Recovery Plan le risorse per l'esonero contributivo al 100% per assunzioni di giovani e donne
Contributi olivicoltura: 5 milioni per coprire gli interessi dei mutui bancari
Via libera al decreto Mipaaf che stanzia 5 milioni di euro per sostenere la ristrutturazione del settore oleario. I contributi copriranno gli interessi maturati sui mutui bancari contratti dalle imprese olivicole.
I finanziamenti per l'agricoltura sostenibile nel Recovery Plan