Incentivo Io lavoro: prorogata la scadenza del bonus assunzioni ANPAL

Bonus Anpal “Io lavoro” 2020L'incentivo a sostegno dell'occupazione può essere richiesto dai datori di lavoro anche oltre il termine del 31 gennaio 2021, purché le assunzioni siano state effettuate entro il 31 dicembre 2020.

Le novità sulla proroga della cassa integrazione Covid-19

Cosa succede al Parlamento europeo nella settimana 1-7 febbraio

Agenda lavori PE: 1-7 febbraio 2021I vaccini contro il Covid-19, la Giornata mondiale contro il cancro e il meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera. Sono alcuni dei temi al centro della settimana di lavoro del Parlamento europeo.

Distribuzione vaccino Covid: il piano dell'Italia

Renovit: la piattaforma Snam e CDP per l’efficienza energetica

Efficienza energetica - Foto di fotografierende da PexelsCDP Equity entra nel capitale di Snam4Efficiency, che cambia nome e diventa Renovit, la piattaforma per promuovere l’efficienza energetica di condomini, aziende e pubblica amministrazione.

Ecobonus, bonus facciate e bonus casa 2021: online il sito per invio dati

Promozione prodotti agricoli: i bandi 2021 per campagne in Europa e Paesi terzi

Promozione prodotti agricoliLe call appena pubblicate dalla Commissione mettono a disposizione oltre 160 milioni di euro per il finanziamento di attività promozionali dei prodotti agroalimentari europei. 

Accordo in Consiglio sulla strategia Farm to Fork per l'agroalimentare sostenibile

Recovery plan: per l’Italia digitale servono riforme e cooperazione con imprese

Recovery plan agenda digitale italianaL’appello è stato lanciato oggi dalle istituzioni e dalla imprese nel corso dell’evento ‘Un piano europeo per un’agenda digitale italiana’ organizzato dall’Ufficio in Italia del Parlamento europeo.

Cosa prevede il Recovery plan italiano 

Fondi europei: i bandi Horizon 2020 ancora aperti

Bandi Horizon 2020 Focus sui finanziamenti europei per la ricerca e l'innovazione nell'ambito del programma Horizon 2020.

Fondi europei - bandi PSR

Anche l'Italia nel progetto UE sulle batterie di nuova generazione

Batterie - Image by PublicDomainPictures from Pixabay Dopo il primo investimento da 3,2 miliardi per progetti di ricerca e innovazione per realizzare batterie di ultima generazione, Bruxelles dà il via libera a un secondo IPCEI focalizzato sulla sostenibilità. 

Nasce l’alleanza ricerca-industria per lo sviluppo di batterie avanzate

Ecobonus, bonus facciate e bonus casa 2021: online il sito per invio dati

Ecobonus, bonus casa e bonus facciate - Photo by Vlad Chețan from PexelsE’ online il sito per trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare di ecobonus, bonus facciate e bonus casa, terminati nel 2021.

La manovra 2021 proroga di un anno i bonus casa

Cosa c'è nell'agenda dell'Europarlamento dal 25 al 31 gennaio

Agenda PEVaccini Covid-19, economia circolare, immigrazione e strategia Farm to Fork sono alcuni dei temi al centro dei lavori di questa settimana del Parlamento europeo.

Ambientalisti bocciano riforma PAC. Greta Thunberg, non rispecchia Green Deal

Via libera all'utilizzo di REACT-EU per gli aiuti alle persone in povertà

FEAD - Photo credit: Foto di Alterio Felines da Pixabay Le risorse di REACT-EU potranno essere utilizzate anche per gli interventi del FEAD, il Fondo europeo per gli indigenti con cui gli Stati membri finanziano gli aiuti alimentari e l'assistenza di base alle persone in condizioni di povertà.

REACT-EU: 47,5 miliardi per la Politica di Coesione

Banda ultralarga per le scuole: via libera UE al piano italiano da 325 milioni

Didattica a distanza - Foto di Julia M Cameron da PexelsNel quadro delle norme europee sugli aiuti di Stato, Bruxelles ha dato l’ok al sostegno pubblico di 325 milioni per dotare 12mila scuole italiane di una connessione Internet ultraveloce. 

Attivati 42mila bonus PC e Internet per le famiglie