Assegnati agli Enti locali altri 600 milioni per la progettazione. Ora 3 mesi per gli affidamenti

Fondo progettazione enti locali: Photocredit: Malachi Witt da Pixabay Il Viminale ha pubblicato l’elenco dei Comuni a cui vanno gli ulteriori 600 milioni del Fondo progettazione stanziati dal dl Agosto per gli anni 2020 e 2021. Per non perdere le risorse, la progettazione dovrà essere affidata entro tre mesi.

Legge bilancio 2020: le misure per il rilancio degli investimenti

Tpl: oltre un miliardo ai Comuni per il rinnovo del parco autobus

Tpl - Foto di Jen da PexelsVia libera della Conferenza Stato-Regioni al decreto che prevede l’erogazione di 1,150 miliardi di euro a favore di tutti i Comuni sopra i 100mila abitanti per il rinnovo del parco autobus.

Quanto è stato stanziato finora per il trasporto pubblico e le risorse per il 2021

Aiuti alimentari FEAD: Agea, più tempo per le adesioni del Terzo settore

Aiuti alimentari FEAD - Photo credit: Foto di congerdesign da Pixabay Agea aggiorna le istruzioni per gli Enti del Terzo settore interessati a partecipare al nuovo Programma di distribuzione di aiuti alimentari a valere sul Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD) 2014-2020. Domande entro il 22 febbraio 2021.

> Come ci si iscrive al Registro unico nazionale del Terzo settore

Agenda del Parlamento europeo 7-13 dicembre

Parlamento europeo - Photo credit: Stockshot of the EP in Brussels - HeatwaveIl Consiglio europeo del 10 e 11 dicembre, i negoziati legislativi sui programmi del Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-27, i preparativi per la plenaria, i vaccini per la lotta al Covid-19. Sono i principali temi al centro dei lavori di questa settimana nelle commissioni del Parlamento europeo.

Cosa prevede l'accordo sul bilancio UE 2021-27

Aree interne: 210 milioni per contributi a imprese e attività economiche

Fondi per aree interneBuone notizie per le imprese delle Aree interne. Sono infatti in arrivo 210 milioni con cui i Comuni potranno erogare contributi alle imprese, anche per arginare la crisi causata dal Covid. Se però le giunte comunali non attueranno gli interventi, i fondi vengono revocati. Ecco quindi cosa devono sapere imprese e amministrazioni per non perdere questa opportunità.

Strategia aree interne: contributi in arrivo per oltre 3mila Comuni

Lombardia: Covid-19, in arrivo bando da 30 milioni per i borghi storici

Lombardia borghi antichiPer sostenere lo sviluppo locale e la valorizzazione del turismo culturale la Regione Lombardia lancerà un bando da 30 milioni di euro rivolto ai borghi storici. L'obiettivo è contrastare l'abbandono di questi luoghi, duramente colpiti dall'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Coronavirus: i contributi delle Regioni per famiglie e imprese

Decreti SURE in Gazzetta ufficiale: le condizioni dei prestiti UE all'Italia

Ursula von der Leyen: Photocredit - European Union, 2020 Source: EC - Audiovisual ServiceIn Gazzetta ufficiale i decreti del MEF relativi ai prestiti concessi da Bruxelles all'Italia nell'ambito del programma SURE. In tutto 16,5 miliardi di euro, per finanziare la cassa integrazione e altre misure a sostegno dell'occupazione.

SURE: attivo il piano UE da 100 miliardi contro la disoccupazione

Aiuti di Stato: UE, ok al sostegno per operatori turistici, agenzie viaggi e negozi centri storici

Aiuti di Stato: Commissione UE approva schemi italiani La Commissione europea ha dato il via libera agli aiuti pubblici destinati a due programmi italiani, di cui: il primo a sostegno degli operatori turistici e delle agenzie di viaggio, previsto dal decreto Ristori 1; il secondo a sostegno dei negozi e delle attività economiche dei centri storici delle città d’arte, previsto dal decreto Agosto. Secondo Bruxelles, le misure rispettano le norme del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato.

Quadro temporaneo degli aiuti di Stato: Bruxelles approva regime italiano per PMI

Industrial Forum: la Commissione UE cerca esperti tra imprese e non solo

Industrial ForumAperta fino a inizio gennaio la call europea per aderire all'Industrial Forum, il gruppo di esperti che assisterà Bruxelles nell'implementazione della nuova strategia industriale dell'UE. Le candidature possono essere presentate non solo dalle imprese, ma anche da ONG, organizzazioni di ricerca, sindacati, rappresentanti del settore finanziario, autorità nazionali e regionali.

La nuova strategia industriale per l'Europa

Intelligenza artificiale: dalla BEI un nuovo strumento finanziario per gli investimenti delle imprese

Intelligenza artificialeSi chiama AI Co-Investment Facility il nuovo strumento finanziario da 150 milioni di euro lanciato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) per finanziare i progetti innovativi delle aziende europee attive nel campo dell'intelligenza artificiale.

> Intelligenza artificiale: come rilanciare gli investimenti in Italia? Intervista a Piero Poccianti, presidente AIxIA

Contratti di sviluppo: 100 milioni per investimenti nella mobilità sostenibile

Mobilità sostenibile - Foto di Luis Quintero da PexelsIl Ministero dello Sviluppo economico stanzia 100 milioni di euro in favore dei Contratti di Sviluppo per la mobilità sostenibile. Obiettivo: sostenere gli investimenti delle imprese produttrici di beni e servizi nella filiera dei mezzi di trasporto pubblico su gomma e di sistemi intelligenti per il trasporto.

Ferrobonus, marebonus e le altre misure per i trasporti nella Manovra 2021