Incentivi e trasformazione delle perdite in credito d’imposta cedibile: le startup nel piano Colao
Fase 3: Piano Colao, 102 proposte per far ripartire l'economia
Imprese e lavoro, infrastrutture e ambiente, turismo arte e cultura, PA, istruzione ricerca e competenze, individui e famiglie. Sono i sei macro-settori al centro del documento “Iniziative per il rilancio – Italia 2020-2022” presentato dalla task force di Vittorio Colao alla presidenza del Consiglio.
> Fase 3: Conte, Stati generali dell'economia e fondi UE per rilanciare l'Italia
Coronavirus: EIC Accelerator, approvati 36 progetti ma l'Italia non c'e'
Sono 36 i progetti selezionati dalla Commissione UE nell'ambito della call EIC Accelerator dedicata alla lotta contro il coronavirus. Tra i paesi che beneficeranno dei fondi UE l'Italia non è presente mentre si sono distinti Svizzera, Paesi Bassi, Germania e Francia.
> Consiglio UE innovazione: guida per le call Accelerator e Pathfinder 2020
Spiagge sicure: fondi per 150 Comuni litoranei per l'estate 2020
L'emergenza coronavirus influenza le strategie per il settore turistico nella gestione dell'estate 2020. Ammontano a 4,8 milioni di euro i fondi a favore di 150 comuni costieri stanziati dal Ministero dell'Interno per l’iniziativa "Spiagge sicure". Inoltre, si fa avanti in questa fase 3 una grande richiesta di case al mare, con affitti in aumento del 30%.
Il decreto liquidita' e' legge: sintesi delle misure e testo
Parlamento UE: agenda lavori 8-14 giugno
La risposta della Banca Centrale Europea alla crisi da Covid-19, i negoziati UE-Regno Unito e la preparazione per la sessione plenaria 17-19 giugno saranno fra i temi al centro dei lavori del Parlamento europeo della prossima settimana.
> Coronavirus: le misure della BCE per ridurre i danni della crisi
Covid-19, Cdp e Bei: 1,5 miliardi per Pmi, Midcap e Reti d’imprese
Auto elettriche: le proposte di ARERA per la diffusione del Vehicle to Grid
L’Autorità pubblica regole e orientamenti per promuovere la partecipazione dei veicoli elettrici al funzionamento della rete elettrica, consentendo la diffusione della tecnologia Vehicle to Grid in Italia. Possibile inviare osservazioni fino al 6 luglio 2020.
> Auto elettriche: cosa prevede il decreto su Vehicle to Grid
Giornata mondiale dell'ambiente: i bandi LIFE per salvare la Terra
All'insegna del motto "è il momento per la natura" si celebra oggi la Giornata mondiale dell'ambiente dedicata alla crisi della biodiversità. In questo contesto i bandi LIFE rappresentano uno strumento importante per contribuire alla tutela ambientale e climatica. Ecco una serie di consigli per presentare proposte di successo.
> Programma LIFE: via ai bandi 2020 per progetti su clima e ambiente
Coronavirus: BCE potenzia il Qe pandemico con altri 600 miliardi
Francoforte rilancia gli acquisti di debito per l'emergenza pandemica, aumentando di 600 miliardi di euro il PEPP. Ecco in che modo la Banca centrale europea sta fronteggiando l’emergenza Coronavirus, che da mesi ormai stringe la propria morsa attorno ai Paesi membri dell’UE.
> Coronavirus: l'uso dei fondi strutturali e il futuro bilancio UE