Concorsi - borse di studio per giovani talenti
Dieci borse di studio, per un totale di 90 mila euro, per giovani talenti, innovatori e persone in grado di rivoluzionare il mondo.
> Erasmus+: borse piu' ricche per studio e tirocinio all'estero
Dieci borse di studio, per un totale di 90 mila euro, per giovani talenti, innovatori e persone in grado di rivoluzionare il mondo.
> Erasmus+: borse piu' ricche per studio e tirocinio all'estero
Selezionati oltre mille ricercatori nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie finanziate dal programma UE per la ricerca e l’innovazione, Horizon 2020.
> Horizon - Work programme 2018-2020 per azioni Marie Sklodowska-Curie
Dal 1° febbraio è possibile accedere al bando per la presentazione di progetti per la costituzione di centri di competenza ad alta specializzazione previsti dal Piano nazionale Industria 4.0. A disposizione 40 milioni di euro.
> Industria 4.0 - regolamento per finanziamenti ai competence center
Via alle domande per accedere al contributo INPS per il pagamento delle rette di asili nido pubblici e privati autorizzati e per forme di assistenza domiciliare. A chi è rivolto e come funziona.
> Buona Scuola – in arrivo risorse per nidi e scuole d’infanzia
Pronti i decreti Anpal che rinnovano gli incentivi per le assunzioni nel Mezzogiorno e a favore dei Neet iscritti al programma Garanzia Giovani. In arrivo le istruzioni dell'INPS.
> Legge Bilancio 2018 – sgravi contributivi strutturali per assunzioni giovani
Nel 2018 i beneficiari delle borse Erasmus potranno contare su un contributo più sostanzioso. Lo rivelano le disposizioni nazionali per i progetti di mobilità Erasmus+ nell’ambito del bando 2018.
> MIUR: finanziamenti a Universita' e contributi a studenti meritevoli
Via all'accordo tra Banca europea degli Investimenti (BEI) e Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale per la concessione di finanziamenti e PMI e MidCap.
> Iniziativa PMI - FEI sblocca finanziamenti per 1,3 miliardi
Approda in Gazzetta ufficiale il piano d’azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato d’istruzione da 0 a 6 anni. A disposizione, 209 milioni di euro.
> Legge Bilancio 2018 – 400 milioni per l'edilizia scolastica
La Conferenza Unificata ha approvato il riparto del Fondo per le politiche giovanili. A disposizione per l'annualità 2018 oltre 7 milioni di euro, di cui circa 2 milioni assegnati alle Regioni.
> Giovani – i profili professionali piu' cercati dalle imprese