Arriva la Fondazione Chips.IT, il Competence center per semiconduttori e microelettronica
Ricerca, sviluppo, infrastrutture, formazione e trasferimento tecnologico. Sono questi gli ambiti in cui opererà la Fondazione Chips.IT, il centro italiano per la progettazione di circuiti integrati a semiconduttori, insediatosi a Pavia in questi giorni alla presenza dei ministri Giorgetti, Urso e Bernini.
Nuova call Takeoff, l’acceleratore per le startup dei settori aerospazio e advanced hardware
Bando Fondazione CDP contro la dispersione scolastica: ecco i vincitori
L'avviso, lanciato a maggio di quest'anno per prevenire e contrastare l'abbandono scolastico e poi potenziato da Fondazione CDP con una nuova iniezione di risorse, permetterà di finanziare progetti ad alto impatto sociale in nove regioni italiane, con particolare attenzione al Mezzogiorno.
Da Fondazione CDP 1,5 milioni per progetti contro la dispersione scolastica
Garanzie InvestEU: da BEI, CDP e banche in arrivo 4,3 miliardi per le PMI
Grazie ad un nuovo accordo con il Fondo Europeo per gli Investimenti (Gruppo BEI), CDP è pronta a fornire nuove garanzie alle banche che concedono finanziamenti alle imprese italiane, con un effetto leva stimato in 4,3 miliardi di euro.
CDP e Finanziarie regionali si impegnano per le imprese dei territori
Bando ESA per tecnologie spaziali per le infrastrutture energetiche
L’Agenzia spaziale europea finanzia studi e progetti che utilizzino immagini satellitari, sensori e altre tecnologie spaziali per monitorare ed innovare le infrastrutture energetiche, come linee elettriche, condutture e pozzi di petrolio e gas.
Spazio, la call ESA per la trasformazione sostenibile dell'agricoltura
Agricoltura: il Masaf sblocca gli aiuti alle imprese per siccità e alluvioni
Pubblicato il decreto che attua il pacchetto di aiuti PAC adottato dalla Commissione europea a luglio. Dei 330 milioni di euro stanziati da Bruxelles a sostegno degli agricoltori colpiti dalle conseguenze di eventi climatici avversi, aumento dei prezzi dei fattori di produzione e problematiche relative al mercato e al commercio, 60 milioni sono destinati all'Italia, che li ha integrati con risorse nazionali per arrivare a 180 milioni di euro.
Agricoltura: Italia chiede di mobilitare fondi PAC per siccità e alluvioni
Più tempo per il bando da 132 milioni per la riqualificazione dei piccoli Comuni
Slitta a metà novembre la chiusura del bando del Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni. In questo modo gli Enti che non avevano inviato i progetti hanno più tempo per richiedere di accedere ai fondi.
Trasparenza, dati e capacità amministrativa alla base della gestione dei fondi UE
UE, via libera al nuovo strumento per gli acquisti congiunti di prodotti per la difesa
Domani, 27 ottobre, entrerà in vigore la legge sul rafforzamento dell'industria europea della difesa attraverso appalti comuni tra i Paesi UE. La norma stabilisce la nascita di uno strumento che avrà una dotazione di 300 milioni di euro fino al 2025.
Il work programme 2023 del Fondo europeo difesa e le sue call
Contributi a fondo perduto per il turismo collegato ai cammini religiosi
Il Ministero del Turismo ha lanciato un bando da 4,3 milioni di euro per sostenere, con finanziamenti fino a un massimo di un milione di euro per progetto, gli interventi volti allo sviluppo dell'offerta turistica dei cammini religiosi inseriti nel Catalogo digitale nazionale.
Fondo Turismo Sostenibile: ecco l'elenco aggiornato degli enti certificatori