PNRR: avviso da 42 milioni per selezionare 6 nuovi Poli di innovazione

Foto di Michal Jarmoluk da PixabayAl via dal 5 ottobre le selezioni dei nuovi sei Poli di innovazione che verranno finanziati dal PNRR. A disposizione ci sono 42 milioni di euro con cui le nuove strutture potranno coprire spese come quelle del personale (ma non solo), purchè finalizzate ad erogare alle PMI servizi di first assessment digitale e orientamento. 

Innovazione: Italia agli ultimi posti per spese di ricerca e sviluppo

Le trasformazioni della Customer Experience al CX Day Italia 2023

Customer Experience - Photo credit: Foto di Tumisu da PixabayL'appuntamento con CX Day Italia, la giornata dedicata alla Customer Experience, indetta da CXPA (Customer Experience Professionals Association), che si celebra in contemporanea in tutto il mondo, è il 3 ottobre a Milano.

Cloud Journey Conference, appuntamento il 27 settembre

PNRR: lavori in corso per la quinta rata

PNRR - Foto di Andreas Lischka da PixabayLa quinta rata PNRR, legata agli obiettivi da centrare a fine anno, incrocia la strada della revisione complessiva del Piano nazionale di ripresa e resilienza e comporta una serie di modifiche per gli interventi da chiudere entro il 31 dicembre. Un gioco complesso che impone scadenze serrate.

Come cambia il PNRR?

InvestEU: dalla BEI 1,7 miliardi per il lancio delle energie rinnovabili di Solaria in Spagna, Italia e Portogallo

Energia solare - Foto di Sebastian Ganso da PixabayLa Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un finanziamento quadro per un importo fino a 1,7 miliardi di euro a favore di Solaria per la costruzione, da parte della società, di circa 120 centrali fotovoltaiche. Situate principalmente in Spagna, ma anche in Italia e Portogallo, avranno una capacità totale di circa 5,6 GW per una produzione stimata di 9,29 TWh l'anno.

Farm to Fork: finanziamenti BEI per ecommerce prodotti bio

Il Fondo di Venture Capital di SIMEST: una spinta per le startup italiane che vogliono crescere all'estero

Photocredit: SIMESTIn un contesto di rapida trasformazione, le startup innovative italiane possono trovare un valido supporto per il proprio sviluppo internazionale nel Fondo di Venture Capital gestito da SIMEST.

Scopri tutti gli strumenti di SIMEST

Bonus edilizi: le Regioni riprovano a comprare i crediti bloccati

Foto di Mike van SchoonderwaltA differenza di qualche mese fa, questa volta il governo ha deciso di non bloccare le Regioni che vogliono acquistare i crediti incagliati dei bonus edilizi. L’escamotage della Basilicata - la prima Regione a provare la nuova strada - passa per le società regionali partecipate. Si tratta di una breccia nel DL 11-2023, che aveva bloccato il primo tentativo delle Regioni, che potrebbe essere seguita a breve dal Lazio e verosimilmente anche da altre Regioni.

Giorgetti: il conto da pagare del superbonus pesa sulle future leggi di bilancio

Cloud Journey Conference, appuntamento il 27 settembre

Cloud - Photo credit cottonbro studio via PexelsL'evento, organizzato da Soiel International, sarà l'occasione per fare il punto sul cloud computing, tra le principali tecnologie che stanno accompagnando la transizione digitale delle imprese italiane.

Digital Europe: bandi per data, cloud, AI

Commercio equo e solidale: riapre lo sportello per richiedere i contributi

Commercio equo e solidale - Foto di fauxels da PexelsA partire da oggi, 20 settembre, le imprese aggiudicatarie di gare di appalto bandite dalle pubbliche amministrazioni che prevedano l'utilizzo di prodotti del commercio equo e solidale possono di nuovo richiedere i contributi messi a disposizione dal MIMIT a compensazione dei maggiori costi sostenuti.

Cosa prevede il Codice appalti 2023?

La nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Foto di AndreasAux da PixabayIl Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) ha approvato la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Tra le novità, la definizione di oltre 140 indicatori.

FiCS 2023: CDP aderisce alla Global Green Bond Initiative

Via libera UE alla modifica di 10 obiettivi PNRR legati alla quarta rata

Obiettivi PNRR - Foto di Abby Haukongo da PixabayAsili nido, satelliti, ferrovie, colonnine di ricarica, ecobonus e sismabonus. Sono alcuni dei 10 progetti su cui Palazzo Chigi ha proposto di intervenire con modifiche mirate per accedere alla quarta rata di fondi PNRR. Richiesta che ha ottenuto il via libera del Consiglio dell'Unione.

PNRR: via libera al pagamento della terza rata

Un bando UE per la digitalizzazione delle imprese della social economy

Foto di fauxelsUn nuovo bando europeo eroga contributi fino a 1,3 milioni di euro per organizzare attività di capacity building volte ad aumentare la digitalizzazione delle imprese della social economy. I progetti possono essere presentati da operatori attivi nel campo dell’innovazione e del supporto alle imprese, come acceleratori, camere di commercio e associazioni di categoria, solo per citarne alcuni.

Il supporto di InvestEU alle imprese sociali