Internazionalizzazione: missione imprenditoriale in Vietnam e Borse di studio per Masters

Missione in Vietnam: iscrizioni entro il 18 settembre
L'Area Collaborazione Industriale e Rapporti con gli Organismi Internazionali dell'ICE organizza in Vietnam una missione di operatori italiani e seminari tecnici di collaborazione industriale che si svolgerà dal 12 al 14 ottobre a Ho Chi Minh City e a Can Tho.
Questi i settori coinvolti:
L’iniziativa mira incrementare le forme di collaborazione economico-industriale fra le imprese italiane e vietnamite e a sostenere il radicamento della presenza italiana nei settori prioritari per l’economia locale e più aperti agli investimenti italiani.
In particolare:
Questi i settori coinvolti:
- Macchine e Tecnologie per l'industria ittica/acquacoltura;
- Macchine e tecnologie per l’industria ortofrutticola;
- Industria tessile, abbigliamento, pelli e calzature, inclusi accessori e componenti.
L’iniziativa mira incrementare le forme di collaborazione economico-industriale fra le imprese italiane e vietnamite e a sostenere il radicamento della presenza italiana nei settori prioritari per l’economia locale e più aperti agli investimenti italiani.
In particolare:
- per l’industria agroalimentare, il seminario approfondirà la conoscenza della potenzialità di sviluppo del Delta del Mekong, che concentra in 13 province la maggior parte delle aziende del settore ed è particolarmente ricco di risorse ittiche ed agricole ma carente di moderne tecnologie.
- per i settori tessile-abbigliamento, pelli e calzature, inclusi accessori e componenti, che nonostante siano i più importanti dell’industria locale dipendono dalle importazioni per più dell’80%, saranno approfondite le opportunità di partnership favorite dai piani di sviluppo del settore.
Entrambi i seminari costituiscono l’occasione per presentare all’imprenditoria vietnamita le realtà dell’industria italiana e promuovere la partecipazione delle nostre aziende al processo di rinnovamento dei rispettivi settori nonché, attraverso l’organizzazione di incontri B2B, di facilitare l’incontro diretto fra i potenziali partner.
Per informazioni: Ice
Simest: 18 borse di studio per il Master sull’Internazionalizzazione
C’è tempo fino al 16 ottobre per partecipare alle selezioni nell’ambito del Master di specializzazione per "Financial e Business Analyst nelle attività di internazionalizzazione delle imprese" promosso da Simest e dal Ministero per lo Sviluppo Economico.
Per informazioni: Ice
Simest: 18 borse di studio per il Master sull’Internazionalizzazione
C’è tempo fino al 16 ottobre per partecipare alle selezioni nell’ambito del Master di specializzazione per "Financial e Business Analyst nelle attività di internazionalizzazione delle imprese" promosso da Simest e dal Ministero per lo Sviluppo Economico.
Il Master, destinato a 18 giovani con età inferiore ai 30 anni, laureati in economia o ingegneria, ha lo scopo di formare quadri specializzati nelle attività economico-finanziarie legate all’ internazionalizzazione, che rispondano alle esigenze di una elevata qualificazione espresse dal sistema delle imprese (grandi aziende, PMI e loro consorzi e associazioni), dalle finanziarie di sviluppo (merchant bank e società di venture capital), dalle società di consulenza e dalle Istituzioni e soggetti pubblici e privati operanti a favore delle attività economiche italiane all'estero.
Della durata di 9 mesi, il Master verrà realizzato in collaborazione con la SDA Bocconi e con l'Università degli Studi di Roma La Sapienza. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente a Roma. Ai candidati selezionati ed ammessi al master sarà riconosciuta una borsa di studio per tutta la durata del corso e dello stage.
Per informazioni: Simest
(Rassegna a cura di Alessandra Flora)
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o
o