Notizie
Tavolo TLC: nuovi incentivi in arrivo
Un voucher per la fibra destinato alle persone fisiche, incentivi per cloud e cybersecurity per le PMI, sostegno alle grandi imprese per ricerca e sviluppo e una serie di risorse destinate ai Comuni e agli investimenti pubblici. Sono alcune delle agevolazioni per il settore delle Telecomunicazioni che vedranno la luce nei prossimi mesi e che potranno contare su un budget complessivo di 629 milioni di euro.
Telecomunicazioni, a maggio la nuova call della SNS JU per rafforzare la leadership nel 6G
Datacenter Experience 2025: il 7 maggio l'evento a Roma
Dopo la tappa milanese del 26 febbraio, il 7 maggio sarà la Capitale a ospitare l'edizione 2025 di Datacenter Experience, l'appuntamento targato Soiel International che da 17 anni mette a confronto domanda e offerta di soluzioni in ambito infrastrutture IT.
Il 26 febbraio, appuntamento a Milano con la Datacenter Experience
Fondi FESR, JTF e regionali per i Contratti di investimento in Sardegna
Si aprirà il 15 maggio il bando della Regione Sardegna per la selezione di progetti da finanziare attraverso i Contratti di Investimento – Tipologia industriale. A disposizione 42 milioni di euro nell’ambito della programmazione unitaria 2024-2029 della Regione, che attinge a risorse del PR FESR Sardegna 2021-27, del Programma nazionale del Just Transition Fund (JTF) 21-27 per il Sulcis e del Programma regionale di sviluppo (PRS) 24–29.
Bandi Just Transition Fund Sulcis Iglesiente: in arrivo l'avviso per le CER
Bruxelles raccoglie feedback sullo scudo europeo per la democrazia
C’è tempo fino a fine maggio per partecipare alla consultazione, promossa dalla Commissione UE, per la definizione dello scudo europeo per la democrazia. Ecco come partecipare all'iniziativa per contribuire allo sviluppo dello 'European Democracy Shield'.
Libro Bianco Difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE
In Gazzetta il Piano periferie da 180 milioni per infrastrutture e lotta al disagio
Pubblicata la delibera del Consiglio dei Ministri che approva il Piano straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale e ambientale in Comuni e aree metropolitane ad alta vulnerabilità. Previsti finanziamenti per 180 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027.
Decreto Caivano in Gazzetta ufficiale: fondi per Agenda Sud e asili nido PNRR
Call LIFE 2025: al via i nuovi bandi su ambiente, clima, transizione energetica ed economia circolare
Sono stati pubblicati i bandi LIFE 2025 per finanziare progetti di tutela ambientale e della biodiversità, azioni per il clima e di supporto all’economia circolare e progetti per la transizione all’energia pulita. A disposizione circa 600 milioni di euro per finanziare i progetti green europei 2025.
STEP Lombardia: contributi e venture capital per investimenti in tecnologie strategiche. A giugno apre il terzo bando
A partire da metà giugno le imprese lombarde - incluse startup e PMI innovative - potranno partecipare al bando RI.CIRCO.LO. STEP per lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche. L'intervento stanzia 10 milioni di euro a valere sul nuovo Asse VII del PR FESR Lombardia 2021-2027, introdotto insieme all'Asse VI a seguito dell'adesione alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP).
Piattaforma STEP: online il portale con info e mappa dei finanziamenti
Bonus elettrodomestici 2025: chi può richiederlo e come funziona
Nuove regole per richiedere il bonus elettrodomestici, attualmente in stallo a causa del ritardo nella pubblicazione del decreto attuativo relativo alla misura. Con il via libera definito al disegno di legge di conversione del decreto Bollette si introduce il riconoscimento dell'agevolazione sotto forma di sconto in fattura, anziché con la modalità 'click day', e viene superata la soglia di classe energetica minima.
Dai limiti ISEE agli importi, il punto sui bonus Bollette 2025