Notizie

Bilancio UE 2026: via libera alla posizione del Parlamento europeo

Source: EC - Audiovisual ServiceLa plenaria ha approvato la relazione, già adottata dalla commissione per i Bilanci del Parlamento europeo il 20 marzo, sulle priorità del bilancio dell'UE per il 2026. Focus su difesa, prosperità e sostenibilità e l'appello ad utilizzare il bilancio europeo, in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche e di aggravamento degli effetti del cambiamento climatico, per garantire la stabilità dei cittadini europei, sostenere le politiche europee più consolidate e provvedere alle nuove priorità strategiche, come la difesa e la sicurezza.

Via libera al programma di lavoro della Commissione europea per il 2025

Via al bando del Corpo europeo di solidarietà 2025: fondi europei per volontariato

Bando Corpo UE di Solidarietà - Foto di fauxels da PexelsCon un budget di oltre 107 milioni di euro, la nuova call del Corpo europeo di solidarietà finanzia progetti a impatto sociale e di volontariato in un'ampia gamma di ambiti, compresi gli aiuti umanitari. Ecco chi può accedere ai fondi europei e come.

Via al bando Erasmus+ 2025. Guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport

Ok del Parlamento UE ai commissari del Von der Leyen bis

© European Union 2024 - Source : EPCon una maggioranza risicata - 370 voti a favore, solo 10 voti in più della maggioranza assoluta degli aventi diritto - il collegio dei commissari presieduto da Ursula von der Leyen ha ottenuto il via libera dalla plenaria del Parlamento europeo. "Il centro tiene", ha commentato in conferenza stampa la presidente della Commissione europea, assicurando l'impegno della sua squadra a mettersi immediatamente al lavoro.

Le priorità della nuova Commissione europea

Via libera di Parlamento UE e Consiglio al bilancio europeo 2023

Commissario Hahn - Photo credit: European Union, 2022 - EC - Audiovisual ServiceGli Stati membri e la plenaria del Parlamento UE hanno approvato formalmente il compromesso sul budget UE 2023 raggiunto il 14 novembre scorso. Ecco a quanto ammontano i fondi per i programmi di finanziamento europei.

Bruxelles propone di rafforzare gli aiuti umanitari nei bilanci UE 2022 e 2023

Bruxelles propone di rafforzare gli aiuti umanitari nei bilanci UE 2022 e 2023

Commissario Hahn - Photo credit: European Union, 2022 - EC - Audiovisual Service - Photographer: Abdesslam MirdassLa Commissione europea ha proposto di incrementare le dotazioni dei budget annuali dell'Unione per il 2022 e il 2023 per rispondere alle sfide geopolitiche e al peggioramento del quadro economico collegati alla guerra in Ucraina.

UE avanti su flessibilità fondi europei per accoglienza rifugiati da Ucraina

Le richieste del Parlamento europeo per la revisione del Quadro finanziario 2021-27

Parlamento europeo - Photo credit: European Parliament, 2022Dopo il report votato a settembre, il 15 dicembre il Parlamento europeo ha approvato un nuovo testo per chiedere una revisione ambiziosa del bilancio UE 2021-27 alla luce delle nuove sfide connesse alla crisi energetica e climatica e della necessità di rimborsare i prestiti Next Generation EU che hanno alimentato i PNRR.

Cosa prevede il bilancio europeo 2021-27

Un piano d’emergenza UE per rafforzare la resilienza dei trasporti

Trasporti - Foto di Stefan Gabriel Naghi da PexelsLa Commissione europea ha adottato un piano di emergenza per i trasporti basato sugli insegnamenti tratti dalla pandemia di Covid-19 che tiene conto anche delle sfide che il settore deve affrontare alla luce della guerra. Un piano che prepara la strada per permettere all'Ucraina di esportare cereali e importare aiuti umanitari, mangimi, fertilizzanti e altre merci di cui ha bisogno.

Come rendere più competitivo ed efficace il trasporto intermodale

Via libera della plenaria al potenziamento del bilancio UE 2022

Gentiloni, Hahn e Breton - Photo credit: © Photo credit: European Union 2022 - Source: EP - Photographer: Claudio CentonzeGli eurodeputati hanno approvato la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 2/2022 che iscrive nel budget di quest'anno l'eccedenza dell'esercizio 2021, pari a oltre 3,2 miliardi. Ulteriori risorse, per 400 milioni di euro, sono state previste dalla Commissione europea per il finanziamento dei costi di accoglienza delle persone in fuga dall'Ucraina.

Fondi europei 2014-20 e React EU per accoglienza rifugiati da Ucraina

Emergenza Ucraina, iniziative e fondi per l'accoglienza dei profughi

EU solidarity with Ukraine - Photo credit: European Union, 2022 Photographer: Claudio CentonzeIn seguito all’intensificarsi dell’emergenza umanitaria in Ucraina, le istituzioni europee e gli Stati membri dell'UE, come l'Italia, si stanno mobilitando per rispondere ai bisogni della popolazione. Le ultime novità a livello europeo fanno capo agli sforzi della Commissione UE per sostenere l'inclusione dei bambini sfollati dal paese al centro del conflitto nelle scuole dell'Unione.

Guerra in Ucraina: Bruxelles blocca l'accesso della Russia ai fondi europei

UE: aiuti militari all’Ucraina tramite lo Strumento europeo per la pace 2021-2027

Strumento europeo per la paceOltre all’assistenza umanitaria e alla sanzioni contro la Russia, Bruxelles sta intervenendo a supporto dell’Ucraina anche tramite lo European Peace Facility, un Fondo fuori bilancio varato un anno fa, che finora ha stanziato 500 milioni di euro di aiuti militari a Kiev.

Fondi europei 2014-20 e React EU per accoglienza rifugiati da Ucraina

Bruxelles propone risorse aggiuntive per il Bilancio UE 2021

Commissario Hahn - Photocredit: European Union, 2020 - Photographer: Claudio CentonzeSecondo la Commissione UE servono 507,8 milioni di euro in più per sostenere l'accesso ai vaccini contro il Covid nei paesi a basso e medio reddito e rispondere alle emergenze globali.

Cosa prevede l'accordo sul bilancio UE 2021-27

Pagina 1 di 11