Notizie

Biotecnologie: arriva l’hub europeo per sostenere imprese e progetti

Photo credit: European Union, 2024, Photographer: Ziga Zivulovic, Source: EC - Audiovisual ServiceDalle infrastrutture di ricerca disponibili in Europa, alla tutela della proprietà intellettuale fino ai finanziamenti esistenti. Sono queste alcune delle informazioni disponibili nel Polo per le biotecnologie e la biofabbricazione, lanciato dalla Commissione europea con l'obiettivo di sostenere la crescita di un settore cruciale per la transazione green e capace di creare occupazione qualificata.

Bussola competitività: innovazione, sostenibilità, sicurezza al centro del Competitiveness Compass

Relazione CTE 2024: Italia al centro di programmi Interreg e strategie macroregionali

Relazione CTE 2024 - Foto di Alexander Jungmann da Pixabay La sfida principale che l'Italia dovrà affrontare - insieme agli altri paesi UE - sul fronte della cooperazione territoriale europea (CTE) è migliorare il coordinamento e l'integrazione tra le strategie macroregionali e i programmi Interreg. E' quanto emerge dalla Relazione annuale sui Programmi della cooperazione territoriale europea (CTE) pubblicata dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud, che già guarda al futuro dei programmi Interreg nel ciclo 2028-2034.

Fondi europei 2021-2027: transizione verde e digitale al centro della cooperazione territoriale in Europa

Energia, Renael: "Così aiuteremo la diffusione capillare delle CER"

Credit: RenaelNella giungla normativa e burocratica che sta caratterizzando la “fase adulta” della vita delle Comunità energetiche, arriva un punto di luce. Sono gli OSS, acronimo che sta per One Stop Shop, sportelli informativi dedicati alle CER che saranno aperti uno in ogni regione grazie all’accordo tra il Mase e Renael, la Rete nazionale delle agenzie energetiche locali. Benedetta Brighenti, presidente dell’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo sostenibile, Ambasciatrice del Patto europeo per il clima e direttrice generale Renael, sentita da Fasi, spiega come avverrà il «processo di comunicazione capillare», anzi, come sta già avvenendo.

Guida operativa alle CER e ai bandi regionali aperti

Credito d'imposta ZES Agricoltura 2025: pronto il modello delle Entrate

Agricoltura - Photo credit: Foto di Th G da PixabayDopo codice tributo e percentuale di fruizione del credito d’imposta ZES Unica 2024, l'Agenzia delle Entrate ha definito il modello e le modalità di comunicazione delle spese ammissibili per accedere al tax credit agricoltura e pesca 2025.

Agricoltura in Legge di bilancio 2025: novità su Credito d'imposta investimenti ZES

Ok di Bruxelles agli incentivi per assunzioni giovani e donne

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Yan KrukauPrevisti dal decreto Coesione 60-2024, e autorizzati dalla Commissione europea il 31 gennaio, i bonus giovani e donne consistono in una decontribuzione totale a favore dei datori di lavoro privati che assumono, rispettivamente, under 35 o donne svantaggiate.

Esonero contributivo Sud 2025 e incentivi assunzioni giovani, donne e ZES Unica

In arrivo Comunicazione UE sulla semplificazione e Proposta Omnibus

Semplificazione - Photo credit: European Union, 2023 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Christophe LicoppeCoerentemente con quanto previsto dalla Bussola europea per la competitività, la Commissione europea presenterà il 26 febbraio la 'Comunicazione sull'attuazione e la semplificazione' e la 'Proposta Omnibus' per rivedere e snellire l'intero corpo del diritto dell’Unione per una maggiore efficienza. 

Bussola competitività: innovazione, sostenibilità, sicurezza al centro del Competitiveness Compass

Mini decontribuzione Sud: come funziona l'esonero contributivo PMI 2025

Lavoro - Photo credit: Foto di fauxelsPronte le istruzioni INPS sul nuovo sgravio contributivo per l’occupazione nelle microimprese e nelle PMI del Mezzogiorno, introdotto dalla manovra 2025 al posto dell'esonero del 30% scaduto a dicembre. Dai requisiti di accesso al coordinamento con altri incentivi, come funziona la nuova decontribuzione Sud PMI.

Decontribuzione Sud, ok alla proroga fino a dicembre 2024

Transizione 5.0: il MIMIT annuncia la chiusura temporanea della piattaforma per aggiornamenti

Foto di Towfiqu barbhuiyaDopo le modifiche previste dalla legge di bilancio 2025, il Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) ha annunciato la chiusura temporanea della piattaforma per l’invio delle domande di accesso al credito d’imposta Transizione 5.0.

Guida al credito d'imposta Transizione 5.0

BEI: 100 milioni alla Calabria per agricoltura e infrastrutture sostenibili

Foto di Peter Beukema da UnsplashIl Gruppo BEI ha siglato due accordi di finanziamento per 100 milioni di euro complessivi con la Regione Calabria. L’obiettivo è promuovere pratiche agricole sostenibili e infrastrutture net-zero nella Regione, con azioni mirate su mobilità green ed economia circolare. 

Calabria, fondo FUSESE da 46 milioni per promuovere occupazione

Giovani, al via il bando per progetti di innovazione civica e cittadinanza attiva

Bando CiviCo25 - Foto di fauxels da PexelsC'è tempo fino a metà marzo per partecipare al bando CiviCo25 dedicato all’innovazione civica e alla cittadinanza attiva, rivolto a giovani under 29 che desiderano trasformare le proprie idee in azioni concrete per generare un impatto positivo nella comunità. A disposizione delle realtà selezionate la possibilità di ricevere un supporto economico, ma anche far parte di un percorso di crescita e formazione.

IMPETUS, nuovi fondi europei per la citizen science

Assistenza tecnica ai Programmi Interreg: cosa finanzia il PATAS CTE 2021-27

Interreg - Photo credit: 2024 EU - Photographer: Lukasz Kobus - © Copyright: European Union 2024 - Source: EC - Audiovisual ServiceIn Gazzetta ufficiale è stata pubblicata la Delibera CIPESS che approva il Programma operativo complementare "Piano di assistenza tecnica e azioni di sistema per la governance 2021-2027 dell'obiettivo Cooperazione territoriale europea 2021-2027", il PATAS CTE 21-27.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia 

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Confederazione Nazionale dell'Artigianato PMI